
Sito web: http://search.usi.ch/persone/965239e6b58a2da249c73885175570bf/Di-Salvo-Philip
Philip Di Salvo è ricercatore postdoc e docente presso il dipartimento di Scienze umane e sociali dell'Università di St. Gallen (HSG). I principali interessi di ricerca di Di Salvo sono il giornalismo investigativo, la sorveglianza di Internet, il rapporto tra giornalismo e hacking e le cosiddette “black box technologies”. In precedenza, Di Salvo è stato Visiting Fellow presso il Dipartimento di Media e Comunicazione della London School of Economics and Political Science (LSE) (2021-2022) e ha ricoperto diversi incarichi di ricerca e insegnamento presso l'Istituto di Media e Giornalismo dell'Università della Svizzera italiana (USI) (2012-2021). Nell'estate del 2024, Philip è stato Visiting Fellow presso l'Università di Harvard. Ha inoltre lavorato come docente presso la NABA - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano (2018-2020). Come giornalista freelance, Philip ha scritto per Wired, Motherboard/Vice, Esquire e altre pubblicazioni che si occupano dell'impatto sociale della tecnologia e conduce un programma radiofonico settimanale sulla tecnologia su Radio Raheem a Milano. È anche membro del consiglio di amministrazione del DIG Festival, un evento internazionale di giornalismo investigativo con sede in Italia.
16 Settembre 2011 •
Digitale, Editoria •
by Philip Di Salvo
Dalla scorsa primavera nove tra le maggiori imprese mediatiche slovacche hanno siglato un accordo per rendere le proprie risorse online disponibili a pagamento, insieme. Gli internauti slovacchi, tramite un unico abbonamento di 2,90 euro...
Leggi l'articolo
8 Settembre 2011 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
Il prossimo novembre Mediaset lancerà il suo primo canale all news. Mediaset TgCom 24, questo il nome della nuova rete, affiancherà i servizi informativi del Biscione già attivi offrendo news in chiaro nell’arco di tutta la...
Leggi l'articolo
8 Agosto 2011 •
Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
Saad Mohseni, figlio di un diplomatico afghano, nato a Londra, vent’ anni vissuti in esilio in Australia con la sua famiglia per poi fare ritorno in Afghanistan nel 2002 con la caduta del regime talebano, viene oggi definito dalla stampa...
Leggi l'articolo
27 Luglio 2011 •
Editoria, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
È il messaggio contenuto nel pamphlet di Paolo Ruffini edito da “add” nel quale il direttore di Rai3 raccoglie alcune considerazioni sulla buona televisione e il suo lavoro per il servizio pubblico italiano. Il libro ha il pregio del...
Leggi l'articolo
15 Luglio 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
Lo afferma l’ultimo rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione secondo il quale più della metà degli italiani (il 53,1%) si connette abitualmente a internet. Dunque seppur in generale l’Italia tende a rimanere ancorata ai media...
Leggi l'articolo
11 Luglio 2011 •
Digitale, Editoria •
by Philip Di Salvo
Come riportato nei giorni scorsi da Wired, l’Agcom ha varato lo schema di regolamento sul diritto d’autore in rete. Con sette voti favorevoli, un’astensione e l’unico voto contrario del commissario Nicola...
Leggi l'articolo
23 Giugno 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
Con le recenti elezioni amministrative italiane, ilPost.it ha iniziato a pubblicare quotidianamente le prime pagine dei maggiori quotidiani italiani. “Le prime pagine di oggi” va ad arricchire la sezione “Media” del...
Leggi l'articolo
15 Giugno 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
In occasione delle recenti rivolte nel Nord Africa e in Egitto Al Jazeera English si è dimostrata essere la principale fonte di informazione per i media di tutto il mondo e per l’opinione pubblica. Per la prima volta dalla sua nascita...
Leggi l'articolo
13 Giugno 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
The Stream è il nuovo programma tv lanciato da Al Jazeera English. Si tratta di un talk-show costruito attorno allo scorrere dei contributi dei telespettatori inviati attraverso Twitter, Facebook e altri social media su cui Al Jazeera è...
Leggi l'articolo
24 Maggio 2011 •
Etica e Qualità, Media e Politica •
by Philip Di Salvo
Ha fatto molto discutere “l’oscuramento” di Hillary Clinton, e di un’altra funzionaria della Casa Bianca, dalle foto nella “Situation Room”- scattate in occasione del blitz che ha portato alla morte di...
Leggi l'articolo