
Sito web: http://search.usi.ch/persone/965239e6b58a2da249c73885175570bf/Di-Salvo-Philip
Philip Di Salvo è un ricercatore post-doc presso l'Istituto di media e giornalismo dell'Università della Svizzera italiana (Usi) di Lugano. Qui, fa ricerca sul whistleblowing, il giornalismo investigativo, la sorveglianza di Internet e le relazioni tra giornalismo e hacking. All'Usi insegna giornalismo sia a livello Bachelor che Master. Nel 2018, Philip ha ottenuto un dottorato di ricerca in scienze della comunicazione dall'Usi di Lugano con un tesi sull'adozione delle piattaforme online per il whistleblowing nel giornalismo. Dal 2018, Philip insegna anche presso Naba - Nuova Accademia di Belle Arti di Milano. Come giornalista freelance, Philip scrive per Wired, Motherboard/Vice, Esquire e altre testate, trattando gli impatti sociali della tecnologia. Presso l'Usi, lavora anche come editor italiano dello European Journalism Observatory (Ejo).
17 Aprile 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
“Non siamo una redazione che si limita a produrre notizie, guardiamo al prossimo passo”, ha detto Aron Pilhofer, responsabile dello sviluppo digitale del Guardian, all’International Journalism Festival di Perugia parlando di come il...
Leggi l'articolo
30 Marzo 2015 •
Brevi, Giornalismi •
by Philip Di Salvo
L’Osservatorio europeo di giornalismo (Ejo) lancia oggi il suo nuovo sito. Completamente ridisegnato dal punto di vista grafico e nella user experience, il nuovo layout delle nostre pagine Web rappresenta un netto aggiornamento e passo...
Leggi l'articolo
18 Febbraio 2015 •
Libertà di stampa •
by Philip Di Salvo
Diritto di Sapere, Ong italiana che si occupa di accesso all’informazione, lancia in questi giorni la piattaforma Chiedi, un servizio online che si rivolge a cittadini e giornalisti per favorire e facilitare le richieste Foia agli...
Leggi l'articolo
16 Febbraio 2015 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
I social media sono uno degli ambienti digitali più importanti per la ricerca, la lettura e la condivisione delle notizie. Facebook, in particolare, è diventato un canale irrinunciabile per le testate giornalistiche di ogni tipo, a tal...
Leggi l'articolo
10 Dicembre 2014 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
First Look Media, la media company fondata dal magnate di eBay Pierre Omidyar, ha lanciato il suo secondo prodotto. Dopo The Intercept e dopo i ritardi e le polemiche sorte attorno a Matt Taibbi e John Cook e alla testata Racket ora...
Leggi l'articolo
24 Novembre 2014 •
Libertà di stampa •
by Philip Di Salvo
“Questo libro è la mia risposta ai tentativi del governo di perseguirmi”, ha dichiarato James Risen al Guardian, intervistato da Trevor Timm della Freedom of the Press Foundation. Il testo in questione è Pay Any Price, il nuovo libro...
Leggi l'articolo
17 Novembre 2014 •
Libertà di stampa •
by Philip Di Salvo
Da settembre 2014, con l’approvazione della legge in Paraguay, sono ben cento i paesi ad aver adottato un Foia, una legge che regolamenti l’accesso alle informazioni e ai dati delle amministrazioni pubbliche. Un Freedom of...
Leggi l'articolo
14 Novembre 2014 •
Giornalismi •
by Philip Di Salvo
A Glocalnews, che va in scena questa settimana, si parla molto anche di social media e del modo in cui i giornali e i giornalisti possono farne un uso efficace e migliore. Barbara Sgarzi è giornalista, consulente nell’editoria e...
Leggi l'articolo
2 Ottobre 2014 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
“L’interesse degli open data è la democrazia stessa”, scrive Steven Adler per il Global Investigative Journalism Network parlando del potenziale benefico che i dati aperti possono avere sul funzionamento della...
Leggi l'articolo
11 Settembre 2014 •
Giornalismi •
by Philip Di Salvo
“Ogni notizia deve portare a una chiamata all’azione”, ha detto Molly Swenson, Chief Operating Officer di Ryot News sul palco del #TEDxBerlin la scorsa settimana. L’idea del portale, nato nell’ottobre del...
Leggi l'articolo