24 Aprile 2014 •
Cultura Professionale •
by Philip Di Salvo
Fare un giornale oggi non significa più chiudere un oggetto che ha un inizo e una fine su un supporto fisico, ma richiede la capacità di immaginarlo “aumentato” su diverse piattaforme e spazi. E, soprattutto, inventarne di...
Leggi l'articolo
18 Febbraio 2014 •
Cultura Professionale, Ricerca sui media •
by Evgeniya Boklage
La frase “siamo tutti giornalisti” potrebbe suonare quasi come un’ovvietà, in una fase dell’evoluzione dei media in cui il citizen journalism è ampiamente accettato e considerato come una parte integrante del...
Leggi l'articolo
21 Gennaio 2014 •
Cultura Professionale •
by Sara Sbaffi
“Tutti i giorni, tre volte al secondo, noi produciamo l’equivalente della quantità di dati contenuti nell’intera collezione a stampa della Biblioteca del Congresso. E’ in massima parte rumore irrilevante. Perciò, se non avete...
Leggi l'articolo
15 Gennaio 2014 •
Cultura Professionale, Ricerca sui media •
by Bettels-Schwabbauer
Secondo un nuovo studio, gli studenti di giornalismo acquisiscono i loro punti di vista sulla professione durante la loro formazione, adottando i valori e le prospettive dei giornalisti che lavorano già. I ricercatori del team guidato da...
Leggi l'articolo
14 Gennaio 2014 •
Cultura Professionale, Ricerca sui media •
by Philip Di Salvo
Di recente, l’ex executive editor del New York Times Bill Keller e Glenn Greenwald hanno discusso le loro opinioni sull’etica e i metodi del giornalismo. Ad accendere ulteriormente il dibattito, almeno negli Usa, sulla scia del...
Leggi l'articolo
4 Dicembre 2013 •
Cultura Professionale •
by Thomas Schmidt
Gli aggregatori “rubano” contenuti e generano profitti rigurgitando quanto prodotto dai giornalisti che hanno firmato gli articoli in partenza. Nell’opinione giornalistica corrente, mentre i reporter si occupano del...
Leggi l'articolo
3 Dicembre 2013 •
Cultura Professionale •
by Federico Guerrini
Le redazioni tagliano, piuttosto che assumere. I posti di lavoro a tempo più o meno indeterminato scarseggiano; il praticantato è un miraggio. A tantissimi giornalisti o aspiranti tali non resta che praticare l’italianissima arte...
Leggi l'articolo
13 Novembre 2013 •
Cultura Professionale •
by Sara Sbaffi
Tanti, con poche possibilità di un lavoro dipendente e destinati a pensioni molto basse. È questa la situazione dei giornalisti italiani fotografata nel rapporto di Lsdi dal titolo emblematico “Il paese dei giornalisti”. In Italia, a...
Leggi l'articolo
31 Ottobre 2013 •
Cultura Professionale •
by Evgeniya Boklage
Aggiornare, rimettere a fuoco e andare oltre. Sono queste le direttrici attorno alle quali il Donald W. Reynolds Journalism Institute dell’Università del Missouri ha invitato giornalisti e ricercatori a riflettere sul futuro del...
Leggi l'articolo
24 Ottobre 2013 •
Cultura Professionale •
by Stephan Russ-Mohl
In Austria è stato pubblicato recentemente il libro “Der Journalisten-Report IV: Medienmanagement in Österreich” (“Il report sui giornalisti IV: Il management dei media in Austria”, ndr). La prima metà del titolo...
Leggi l'articolo