8 Marzo 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Raluca Radu
Internet non è libera e priva di controllo. La sua infrastruttura è infatti controllata da una combinazione di aziende internazionali, politici e uomini d’affari, alcuni dei quali hanno legami con la criminalità, come rivela una nuova...
Leggi l'articolo
23 Febbraio 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Marisa Torres Da Silva
I lettori hanno una percezione principalmente negativa dei commenti alle notizie online, ma un modello collaborativo di moderazione potrebbe rafforzare le relazioni di potere fra gli utenti. Queste le principali conclusioni tratte da un...
Leggi l'articolo
11 Febbraio 2016 •
Digitale, In evidenza •
by Charlie Beckett
Un vecchio amico che negli anni ’80 lavorava come capo ufficio stampa di una Ong internazionale mi ha detto che se, all’epoca, riusciva a piazzare un articolo nell’edizione del Guardian di quel giorno, allora il suo...
Leggi l'articolo
3 Febbraio 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
La crisi dei migranti rappresenta una sfida per il giornalismo in tutta Europa e ha costretto le redazioni a interrogarsi su come dare notizia di un fenomeno così complesso in modo preciso e senza cadere in facili stereotipi o, al...
Leggi l'articolo
2 Febbraio 2016 •
Brevi, Digitale •
by EJO
I Dig Awards tornano con la loro seconda edizione. Dal 23 al 25 giugno, infatti, Riccione ospiterà la manifestazione dedicata al giornalismo investigativo in formato video. I premi saranno consegnati durante il Dig Festival, in programma...
Leggi l'articolo
1 Febbraio 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
I giornalisti si possono agitare molto quando si tratta di metriche, stando a ricerche sull’impatto dei dati di traffico sul lavoro delle redazioni. Queste informazioni, infatti, possono far piegare anche i redattori più tosti sotto il...
Leggi l'articolo
12 Gennaio 2016 •
Digitale •
by Caroline Lees
Robot-giornalisti, la battaglia tra editori e pubblicitari attorno agli adblocker, smartphone che si piegano e social media pensati ad hoc per il posto di lavoro; il Reuters Insitute for the Study of Journalism (Risj) ha lanciato il suo...
Leggi l'articolo
8 Gennaio 2016 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Lo scettico digitale tedesco Sascha Lobo ha recentemente espresso su Der Spiegel il suo disappunto rispetto alla rapidissima propagazione di “odio-lampo, stupidità allucinante e facinorosità sputata apertamente” in rete. Secondo un...
Leggi l'articolo
5 Gennaio 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
I dati sono diventati essenziali nelle redazioni e sono usati, ad esempio, per illustrare come i lettori accedono alle notizie, a che ora e in che modo. I giornalisti e gli editor possono usare queste informazioni per scoprire quali...
Leggi l'articolo
4 Gennaio 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Una delle false credenze che si sentono – ancora – ripetere sul giornalismo online è che questo sarebbe uno spazio privilegiato esclusivamente per una forma di informazione istantanea, veloce, poco approfondita e,...
Leggi l'articolo