5 Agosto 2014 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
Piaccia o meno, BuzzFeed è diventato uno dei punti di riferimento imprescindibili del giornalismo contemporaneo. Ha fatto propria una certa cultura del Web, ha proposto un genere giornalistico che è diventato il suo marchio di fabbrica...
Leggi l'articolo
31 Luglio 2014 •
Digitale •
by Caroline Lees
La recente decisione dell’Unione europea in merito al “diritto all’oblio” in Rete è stata fortemente criticata da diversi giornalisti quando Google ha iniziato a de-indicizzare alcuni articoli dai suoi risultati di...
Leggi l'articolo
18 Luglio 2014 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Gli incorreggibili ottimisti ora sicuramente diranno che, una volta di più, Internet risolve da sé i problemi che produce. Per contrastare l’incontrollabile dilagare di notizie false, bufale e propaganda, che in Rete si diffondono...
Leggi l'articolo
15 Luglio 2014 •
Digitale, Libertà di stampa •
by Rossella Vignola
Una mappa dell’Europa che lentamente si riempie di piccoli punti rossi. Dietro ogni puntino c’è una persona, un “testimone”, una storia delle tante forme che la violazione della libertà di informazione assume nel...
Leggi l'articolo
11 Luglio 2014 •
Digitale, Ricerca sui media •
by Marco Bardus
I #Mondiali2014 sul campo stanno per concludersi, ma traccia del loro passaggio rimarrà ben ancorata nei motori di ricerca per molto tempo ancora. Oltre allo “speciale” servizio informativo di Google, in Rete non si è mai assistito...
Leggi l'articolo
2 Luglio 2014 •
Digitale, Ricerca sui media •
by Evgeniya Boklage
Twitter è una piattaforma centrale nella diffusione e nello scambio dell’informazione e uno strumento significativo per il giornalismo, ma ancora poca ricerca è stata fatta su una delle sue funzioni più utilizzate e sulle...
Leggi l'articolo
24 Giugno 2014 •
Digitale, Libertà di stampa •
by Zixue Tai
Chi frequenta abitualmente il cyberspace cinese avrà probabilmente sentito nominare il “Watch Brother”, uno dei casi più emblematici nell’evoluzione dell’attivismo digitale cinese degli ultimi anni. Si tratta della vicenda che ha...
Leggi l'articolo
16 Giugno 2014 •
Digitale, Ricerca sui media •
by David Levy
Il terzo Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism mostra come, mentre l’ambiente delle news online si fa sempre più affollato, i giornalisti e le loro personalità giochino un ruolo sempre più importante...
Leggi l'articolo
11 Giugno 2014 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
Sono tre, ora, le piattaforme italiane di whistleblowing, dopo i casi di IrpiLeaks e di MafiaLeaks, lanciate nei mesi scorsi. Ieri ha infatti visto la luce un nuovo progetto, ExpoLeaks, dedicato all’esposizione universale che avrà...
Leggi l'articolo
22 Maggio 2014 •
Digitale •
by Christian Fahrenbach
Il programma del Tow-Knight Center for Entrepreneurial Journalism di New York sta per finire. Negli ultimi tre mesi e mezzo, abbiamo discusso con persone di Kickstarter e Contently su chi sarà a finanziare il giornalismo in futuro....
Leggi l'articolo