8 Aprile 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Un altro storico giornale americano, il San Francisco Chronicle, ha affermato di volere introdurre a breve un sistema a pagamento per l’accesso ai contenuti proposti sull’edizione online sfgate.com, sito che vanta oggi 12...
Leggi l'articolo
7 Aprile 2011 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
Agli albori della Rete italiana c’era Roberto D’Agostino. Il suo Dagospia, lanciato nel 2000, sembrava una scommessa più che una prospettiva per il futuro. Undici anni fa l’informazione online era prerogativa principalmente dei...
Leggi l'articolo
6 Aprile 2011 •
Digitale •
by Natascha Fioretti
Ricordo Eric Ulken, qualche anno fa già esperto di tecnologie e nuovi media per il Los Angeles Times oggi assistente managing editor digitale del The Seattle Times, raccontare in una passata edizione del Festival Internazionale del...
Leggi l'articolo
5 Aprile 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
La creazione delle notizie in forma digitale e il prodotto web corrispondente sono in larga misura associati alla cultura ereditata dalla carta stampata. I giornali online assomigliano nella loro struttura e logica di layout al modello...
Leggi l'articolo
5 Aprile 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
2011, un anno decisivo per i sistemi a pagamento introdotti dal Times di Londra e dall’americano New York Times. Concepiti in base a una logica profondamente diversa, – un sistema a sbarramento completo quello del Times, un...
Leggi l'articolo
29 Marzo 2011 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Con il dilagare dei nuovi media, il sovvertimento dei tradizionali canoni del giornalismo e un’informazione sempre più dal basso che elude i filtri giornalistici tradizionalmente applicati e riconosciuti, la domanda di un...
Leggi l'articolo
28 Marzo 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
Sebbene uno dei pochi a scrivere ancora cifre in nero nel mercato della stampa americana, USA Today, il primo quotidiano per diffusione, ha comunque subito l’impeto della crisi. Negli ultimi tre anni le sue vendite sono calate del...
Leggi l'articolo
24 Marzo 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Negli ultimi cinque anni il processo di produzione delle notizie si è ampiamente modificato in conseguenza della pervasività della componente informativa multimediale e della diversificazione delle piattaforme di distribuzione,...
Leggi l'articolo
22 Marzo 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino, 22.03.2011 Nell’era di internet e della bulimia informativa, delle notizie e delle immagini a tutte le ore, da ogni angolo del mondo, tramite ogni tipo di supporto, gli eventi del Maghreb, della Libia e del...
Leggi l'articolo
21 Marzo 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Il New York Times vara l’atteso sistema a pagamento, il cosiddetto “metered model”, basato sull’accesso a consumo. Si potranno leggere gratuitamente fino a venti articoli al mese. Per chi vorrà leggerne di più vi...
Leggi l'articolo