21 Marzo 2011 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
Il libro dell’ex portavoce e numero due di Wikileaks Daniel Domscheit-Berg, finora noto ai media come Daniel Schmitt, era stato annunciato come il testo verità sul “sito più pericoloso del mondo”, in cui tutti i...
Leggi l'articolo
16 Marzo 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
Il primo aprile 2009 la redazione del Guardian fece un classico “pesce di aprile” ai suoi lettori annunciando che dopo quasi duecento anni di carta stampata il giornale sarebbe stato pubblicato esclusivamente su Twitter....
Leggi l'articolo
15 Marzo 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Nel 2010, per la prima volta nella storia degli Stati Uniti, l’online ha superato la carta stampata per fatturato pubblicitario e numero di lettori. E’ quanto emerge dal rapporto State of the News Media realizzato dal Pew...
Leggi l'articolo
9 Marzo 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
La mappa interattiva dei messaggi Twitter relativi alla crisi del Nord Africa e del medio Oriente proposta dal Guardian è la testimonianza dell’incredibile cambiamento che sta vivendo il mondo dell’informazione e, nello stesso...
Leggi l'articolo
7 Marzo 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Nell’immaginario collettivo si tende a pensare che il giornalismo su web sia una semplificazione del giornalismo cartaceo. Sia da un punto di vista economico – da un prodotto fisico si passa a un prodotto digitale, nessuna...
Leggi l'articolo
28 Febbraio 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Philip Di Salvo
Le recenti rivolte nel Nord Africa che hanno coinvolto Tunisia, Egitto e Libia hanno sollevato un vivo dibattito sul ruolo giocato dai social media nell’organizzazione e nel sostegno delle proteste Sia che si tenda a sopravvalutare...
Leggi l'articolo
28 Febbraio 2011 •
Digitale •
by Stephan Russ-Mohl
Die Furche, 17 febbraio 2011 Twitter, il servizio di instant messaging digitale, vale dieci miliardi di dollari. Secondo il Financial Times Deutschland, la somma è pari a 222 volte il suo reale giro d’affari. Già nel mese di dicembre,...
Leggi l'articolo
24 Febbraio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Gli ultimi avvenimenti in Africa e Medio Oriente dimostrano come le reti di comunicazione siano un fattore decisivo nel sostenere movimenti di protesta di massa. Internet, telefonia cellulare, le infrastrutture di comunicazione sono ormai...
Leggi l'articolo
21 Febbraio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Facebook, Twitter, social media. Come dimostrato dai recenti avvenimenti in Medio Oriente e in Nord Africa, i nuovi strumenti di comunicazione iniziano a essere temuti da tutti i regimi. Quali effetti producono, quali sono i meccanismi che...
Leggi l'articolo
18 Febbraio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Search Engine Optimisation o S.E.O. Sulla tecnica che permette di aumentare i flussi di traffico in funzione delle parole più ricercate sui motori di ricerca – Google, Yahoo! Bing – un articolo rivela come l’Huffington...
Leggi l'articolo