17 Gennaio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
I media sociali stanno diventando un strumento di utilità primaria per i giornali e consentono di intercettare un numero crescente di persone che determinano un flusso consistente di accessi ai rispettivi siti. Nonostante sia stimato che...
Leggi l'articolo
17 Gennaio 2011 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
Dal primo gennaio 2011 la “norma Pisanu” contenuta nel DL 155 del 2005 in materia di sicurezza è stata abolita con l’approvazione del decreto Milleproroghe che ne contiene la cancellazione. Il wi-fi è nei fatti ora libero anche...
Leggi l'articolo
14 Gennaio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Strumenti di social networking per gestire l’informazione. Si moltiplicano le iniziative che tendono a trovare il modo più efficace per riuscire a ottenere risposte in base alle domande poste in essere. Un esempio ultimo è quello...
Leggi l'articolo
11 Gennaio 2011 •
Digitale •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 28.12.2010 In quale direzione si stanno sviluppando i media digitali? 14 esperti americani di internet rispondono a questa domanda in una nuova pubblicazione Negli anni ottanta a Bochum viveva uno studioso di...
Leggi l'articolo
6 Gennaio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Ancora pochi, pochissimi anni e Internet supererà la televisione come fonte primaria di informazione per quanto riguarda l’accesso a notizie di carattere nazionale e internazionale. Se le dinamiche di cambiamento...
Leggi l'articolo
5 Gennaio 2011 •
Digitale •
by Kate Nacy
Il passaggio dal vecchio al nuovo anno è tempo di bilanci e riepiloghi delle notizie così come di previsioni per il futuro. Anche per i mezzi di informazione. Vadim Lavrusik di Mashable ha tentato un’analisi in 10 punti. Guardando al...
Leggi l'articolo
3 Gennaio 2011 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino, 31.12.2010 Julian Assange alla fine non è stato eletto personaggio dell’anno dalla rivista Time ma non vi è dubbio che il 2010 sarà ricordato soprattutto per Wikileaks e per il piccolo, grande sconquasso...
Leggi l'articolo
28 Dicembre 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Kurt W. Zimmermann
Weltwoche, Nr. 50/2010 L’esplosione del caso Wikileaks ci ricorda che cosa è il giornalismo autentico Ai tempi era stato un lavoro veramente duro per Daniel Ellsberg fotocopiare le 7000 pagine dei “Pentagon Papers”, pagina dopo...
Leggi l'articolo
30 Novembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Uno studio del Pew Research Center sulla popolazione americana dimostra che la frequenza nell’utilizzo di Internet come fonte di informazione e accesso alle notizie è direttamente proporzionale al reddito, ovvero, più si è ricchi...
Leggi l'articolo
22 Novembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Nonostante il successo ottenuto, The Washington Independent, iniziativa editoriale online non profit, non ce l’ha fatta e ha deciso di chiudere i battenti. La notizia, dimostra, ancora una volta, che non esiste alcuna formula certa...
Leggi l'articolo