22 Novembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Sperimentazioni, nuove iniziative, la crisi del sistema editoriale globale non è soltanto una guerra di difesa, per alcuni significa pianificare una strategia d’attacco che sappia cogliere le opportunità che nascono dalla...
Leggi l'articolo
17 Novembre 2010 •
Digitale •
by Natascha Fioretti
Di questi tempi davvero difficili per la stampa scritta, in particolare qui negli Stati Uniti, fa piacere scoprire progetti giornalistici innovativi, freschi e….for profit. E’ il caso di GlobalPost.com, una testata...
Leggi l'articolo
11 Novembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Analizzando i risultati ottenuti dall’operazione paywall del Times, Clay Shirky afferma che la difficoltà da parte dei giornali a contenuto generalista nel riuscire a mettere a punto un modello di business editoriale basato...
Leggi l'articolo
8 Novembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
A distanza di dieci anni dalla pubblicazione del suo ultimo rapporto sullo stato del giornalismo e del mercato dell’informazione l’International Press Institute in partnership con il Poynter Institute ha pubblicato un nuovo e...
Leggi l'articolo
3 Novembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
A distanza di cinque mesi dall’introduzione del paywall il Times riflette sui primi risultati ottenuti. Il nuovo modello di business adottato dal giornale di proprietà di News international, ovvero News Corporation, ovvero Murdoch,...
Leggi l'articolo
29 Ottobre 2010 •
Digitale, Editoria •
by Federico Beltrami
I tempi sono ancora acerbi per l’avvicendamento tra quotidiani cartacei e stampa online? Si. Anzi, no. Se nel panorama della stampa nazionale le imprese editoriali, storicamente radicate nella produzione di quotidiani cartacei, faticano...
Leggi l'articolo
18 Ottobre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Come coloro che sono cresciuti in un ambiente fortemente condizionato dalla nuove tecnologie mettono in discussione il tradizionale ruolo dei giornali. I risultati di un recente studio della francese BVA Il futuro dei giornali è...
Leggi l'articolo
17 Ottobre 2010 •
Digitale •
by Natascha Fioretti
In Italia non è un buon momento. Anche per il giornalismo. Per chi lo esercita, perchè è sempre più difficile credere in un mestiere che stenta a rinnovarsi rimanendo aggrappato a vecchie logiche corporative, vittima, troppo spesso, di...
Leggi l'articolo
15 Ottobre 2010 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
La globalizzazione dell’informazione equivale al rischio di una omologazione delle notizie? Il luogo comune che ha sempre accompagnato la nascita e la diffusione di internet come canale di diffusione e propagazione...
Leggi l'articolo
14 Ottobre 2010 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Si è aperto un mercato che risponde a regole e tempi che nulla hanno a che fare con il passato e mette in discussione la professione del giornalista così come finora intesa e, non ultimo, il livello di retribuzione Negli ultimi sette...
Leggi l'articolo