13 Ottobre 2010 •
Digitale •
by Kurt W. Zimmermann
Weltwoche, 39/10 La cifra 229 è al centro di un recente avvenimento della storia dei media Le nostre congratulazioni per il nuovo record ottenuto dalla Svizzera. Il nuovo traguardo è rappresentato appunto dal numero 229: i posti da...
Leggi l'articolo
13 Ottobre 2010 •
Digitale, Editoria •
by Marcello Foa
Il Grande Fratello mediatico sta per diventare realtà. Ma per una volta Berlusconi non c’entra. Anzi, come scrivono i giornali inglesi, la concentrazione televisiva delle reti del Cavaliere appare marginale rispetto a quanto sta per...
Leggi l'articolo
11 Ottobre 2010 •
Digitale •
by Natascha Fioretti
Da oggi chi naviga e si informa in rete, in particolare se è di Genova e dintorni, ha un nuovo sito di informazione locale e gratuito da cui attingere le notizie e al quale fare riferimento: Genova24.it. Nato sul modello della prima...
Leggi l'articolo
6 Ottobre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Il giornale canadese The Globe and Mail scommette sul futuro della carta stampata. Ingenti investimenti nella convinzione che il giornale tradizionale non è morto, né mai morirà, ma che deve necessariamente adattarsi a nuovi tempi...
Leggi l'articolo
6 Ottobre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Circa 70 minuti è il tempo medio dedicato all’informazione da parte del cittadino americano. Cresce il web, perdono i giornali, mantengono le proprie posizioni radio e tv Nell’ultimo ventennio le fonti informative degli...
Leggi l'articolo
4 Ottobre 2010 •
Digitale •
by Stephan Russ-Mohl
Corriere del Ticino, 01.10.2010 Ottanta è il numero di giornalisti che l’ex conduttore e direttore del notiziario svizzero “Tagesschau”, Heiner Hug, ha riunito intorno a www.journal21.ch per fondare un nuovo portale...
Leggi l'articolo
29 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Tanto impegno, nessuna remunerazione. La storia di Mayhill Fowler, popolare blogger dell’Huffington Post La notizia che è balzata in queste settimane agli onori della cronaca dei media americani è il trasferimento...
Leggi l'articolo
23 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Più velocità, più notizie, più traffico. Come la logica del click per view ha cambiato il giornalismo La cover story dell’ultimo numero della Columbia Journalism Review, titolata The Hamster Wheel, a firma di Dean Starkman,...
Leggi l'articolo
21 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Nuove iniziative editoriali, ricerca di nuovi modelli di business. Inzia una possible diversificazione del panorma dell’informazione tradizionale Editoria online in fermento. A ottobre è atteso Lettera43 di Paolo Madron, ex...
Leggi l'articolo
15 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
The rise of the news aggregator: legal implications and best practices. Il white paper realizzato da Kimberly Isbell del citizen Media Law Project analizza il controverso fenomeno dell’aggregazione dei contenuti Content aggregation,...
Leggi l'articolo