8 Settembre 2010 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Pubblicità e giornali: l’online cresce a due cifre, ma non compensa le perdite della carta stampata. I risultati del secondo trimestre USA Per i giornali americani la cifra complessiva del valore dei ricavi registrati nel secondo...
Leggi l'articolo
7 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Verticalizzazione e specializzazione: la ricerca di un modello di proposizione dei contenuti più articolato e coerente con le aspettative del web. Gli esempi del Financial Times e Usa Today. Più e più canali di informazione intesi a...
Leggi l'articolo
3 Settembre 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
L’innovazione del Corriere del Ticino e la rivincita dei giornali locali sul web Il maggiore quotidiano di lingua italiana della Svizzera si è cambiato d’abito. Il Corriere del Ticino ha buttato in soffitta quello grigio e un pò...
Leggi l'articolo
3 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Il processo di fusione tra redazioni della carta stampata e della televisione può rappresentare il grande cambiamento del futuro? Alan Mutter analizza alcune delle esperienze realizzate negli Stati Uniti Non mi ero accorto che nello...
Leggi l'articolo
1 Settembre 2010 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Nonostante la discontinuità tecnologica introdotta da Internet, l’informazione televisiva italiana, al contrario di quanto avvenuto per la carta stampata, rimane legata alle formule tradizionali Vi sognereste mai di guardare uno dei...
Leggi l'articolo
31 Agosto 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Audio, video, immagini… Come il Web ha metabolizzato la componente multimediale e ridimensionato/trasformato il valore della parola scritta Nel susseguirsi dell’evoluzione tecnologica a supporto dell’informazione, dalla...
Leggi l'articolo
19 Agosto 2010 •
Digitale •
by Natascha Fioretti
Da lunedì 16 agosto, per poter leggere alcuni degli articoli dell’edizione online del quotidiano di Worcester Telegram & Gazette, del gruppo New York Times, bisogna pagare. Il sistema è semplice: gli utenti possono leggere...
Leggi l'articolo
18 Agosto 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by EJO
Lo studio di Federica Cherubini mette a confronto l’informazione a mezzo stampa in Italia e in Gran Bretagna individuando le maggiori differenze e somiglianze dei due sistemi, il diverso ruolo che ricopre il giornalismo e, soprattutto, i...
Leggi l'articolo
27 Luglio 2010 •
Digitale, Media e Politica •
by Marcello Foa
Due considerazioni sullo scoop dei file del Pentagono pubblicati da Wikileaks. La prima: orientare l’insieme dei media è molto più facile di quanto accademici e giornalisti siano disposti ad ammettere. Sapendo che l’80% delle...
Leggi l'articolo
23 Luglio 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Susanne Fengler
Sul fronte dell’interattività i “vecchi” mezzi di comunicazione si rivelano migliori di quanto ultimamente si sente raccontare. I “nuovi” media invece, come i blog e i social network, devono migliorare, soprattutto per quanto...
Leggi l'articolo