30 Aprile 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Per chi non si fosse ancora accorto, da qualche giorno sul sito online di Repubblica, che recentemente si è fatto il lifting rinnovando grafica e layout, è possibile vedere le riunioni di redazione del mattino. L’iniziativa si...
Leggi l'articolo
28 Aprile 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Dopo il successo del prodotto cartaceo il quotidiano diventa anche un vero giornale online Il Fatto avrà un futuro online. E’ quanto afferma Lorenzo Fazio, fondatore della casa editrice Chiarelettere e azionista del quotidiano...
Leggi l'articolo
27 Aprile 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Aggregatore di notizie, superblog? Al debutto la nuova iniziativa editoriale di Luca Sofri Anche in Italia, per fortuna, nascono iniziative interessanti. E’ il caso de Il Post, il giornale online ideato e creato da Luca Sofri....
Leggi l'articolo
26 Aprile 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
L’iniziativa editoriale online di Paul Biggar vuole ribaltare la logica di generazione dei contenuti tradizionale impostando un rapporto esclusivo tra giornalisti e lettori C’è chi è convinto che il rapporto tra giornalista e...
Leggi l'articolo
24 Aprile 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Dal Festival del giornalismo di Perugia Parola di Paul Steiger ospite d’eccellenza del Festival. Managing editor del The Wall Street Journal dal 1991 al 2007, oggi direttore di ProPublica, una redazione newyorchese no-profit che fa...
Leggi l'articolo
23 Aprile 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Dal Festival Internazionale di giornalismo di Perugia Josh Young, social media editor per dell’Huffington Post, non ha dubbi: chi fa un sito di informazione online deve puntare e investire tutto sulla partecipazione e l’interazione dei...
Leggi l'articolo
19 Aprile 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Il giornale elettronico. Al via le prime sperimentazioni. Il costo del WSJ è di 17 dollari al mese Il Wall Street Journal ha introdotto il nuovo servizio di accesso alle notizie via iPad. In altre parole il giornale potrà essere letto...
Leggi l'articolo
15 Aprile 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
I risultati della ricerca condotta dal Pew Research Center’s Project for Excellence in Journalism, insieme alla American Society of News Editors (ASNE) e alla Radio Television Digital News Association (RTDNA) Il giornalismo americano...
Leggi l'articolo
9 Aprile 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
In base all’analisi di Martin Lagenveld del Nieman Journalism Lab la lettura delle notizie, in termini di tempo dedicato, avviene ancora prevalentemente sulla carta. Solo il 3% dei contenuti viene letto online Assordati da numeri...
Leggi l'articolo
6 Aprile 2010 •
Cultura Professionale, Digitale •
by Piero Macri
Dai risultati dell’inchiesta PrWeek emerge la figura del giornalista polivalente, in grado di lavorare su carta e su web e utilizzare più strumenti di comunicazione Il carico di lavoro dei giornalisti continua ad aumentare. Il...
Leggi l'articolo