6 Aprile 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino, 02.04.2010 Dall’America latina, agli Stati Uniti fino al Vecchio Continente giornalisti, editori, economisti e accademici condividono fortemente una stessa visione e certamente anche la stessa speranza:...
Leggi l'articolo
30 Marzo 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Storica decisione per i giornali online britannici di News Corporation. Il Times sperimenta la concreta fattibilità dell’introduzione di un modello a pagamento per un giornale a contenuto generalista Rupert Murdoch, presidente di...
Leggi l'articolo
25 Marzo 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Il valore economico generato dall’informazione, oggi garantito in misura massiccia dalla carta, sarà in prospettiva generato da una molteplicità di componenti – pubblicitarie e di accesso – che verranno applicate...
Leggi l'articolo
24 Marzo 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Judith Leitner
Antoni Maria Piqué i Fernàndez, consulente mediatico e docente di giornalismo presso l’Universitat Internacional de Catalunya, in un’intervista all’ EJO paragona i mezzi di comunicazione tradizionali alle carrozze – e non è...
Leggi l'articolo
22 Marzo 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Alla fine chi pagherà il conto salato dei cambiamenti in atto nel mondo del giornalismo e dell’editoria? Questa la domanda a conclusione della conferenza “Giornalismo 2020: come mantenere la professionalità e riguadagnare...
Leggi l'articolo
20 Marzo 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Philip Meyer, autore di The Vanishing Newspaper, e Alan Rusbridger, direttore di Guardian Media e News, hanno aperto il secondo giorno della conferenza sottolineando entrambi la necessità di guardare all’informazione e al...
Leggi l'articolo
19 Marzo 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Ha preso il via con due speaker d’eccellenza – il direttore di Guardian News and Media Alan Rusbridger e il direttore di Zeit online Wolfgang Blau – la conferenza dal titolo “Journalism 2020: Mantaining...
Leggi l'articolo
11 Marzo 2010 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Come bypassare il divieto televisivo e garantire spazi di informazione su internet. L’iniziativa Vietati in TV, liberi su web del Corriere.it Un mese senza Porta a Porta, Annozero, Ballarò… Lo stop imposto dal Cda della Rai ai...
Leggi l'articolo
10 Marzo 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Buone prospettive di crescita per la pubblicità online nel corso del 2010, ma per il New York Times la ricerca di un nuovo equilibrio è improrogabile Nel 2010 gli investimenti pubblicitari su internet sorpasseranno quelli tradizionali su...
Leggi l'articolo
27 Febbraio 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Piero Macri
Tutto cambia, ma i valori fondanti del giornalismo, possono e devono essere preservati anche nel passaggio a un mercato dell’informazione basato sul web. L’opinione di Tom Rosenstiel, direttore del Project for Excellence in...
Leggi l'articolo