26 Febbraio 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Federica Cherubini e Mario Tedeschini-Lalli
Questo post è un lavoro congiunto di Federica Cherubini, che al tema ha dedicato la sua tesi di Laurea nel 2007, e di Mario Tedeschini-Lalli, che visse quelle stagioni e ha episodicamente affrontato l’argomento nel suo blog. È...
Leggi l'articolo
27 Gennaio 2016 •
Brevi, Etica e Qualità •
by Thomas Schmidt
Con l’obiettivo di liberare la popolazione dal controllo del governo, un gruppo di uomini armati ha occupato qualche settimana fa un palazzo governativo a Burns, nell’Oregon, barricandocisi dentro e minacciando le autorità...
Leggi l'articolo
21 Gennaio 2016 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Mark Blach-Ørsten
La credibilità è spesso rappresentata come un obiettivo ideale per il giornalismo e come un parte integrante della strategia di sopravvivenza dell’industria delle news. Il problema è che non esiste un metodo accettato...
Leggi l'articolo
21 Dicembre 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Lambrini Papadopoulou
Questo articolo è un’integrazione dell’analisi pubblicata dall’Ejo lo scorso novembre sulla copertura mediatica della crisi dei migranti da parte dei media europei La crisi migratoria ha trasformato la Grecia in qualcosa...
Leggi l'articolo
24 Novembre 2015 •
Etica e Qualità •
by Michael Haller
Lasciate che vi riporti al 3 dicembre 2013: Alan Rusbridger, allora Direttore del Guardian, testimonia davanti alla Commissione affari interni del Parlamento inglese in quella che sarebbe diventato un teso interrogatorio sulla decisione...
Leggi l'articolo
29 Settembre 2015 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Stephan Russ-Mohl
Forse la preoccupazione di annegare nel mare di notizie e messaggi pubblicitari e di essere “iper o ipo -informati” è acqua passata. Il nostro maggior problema di oggi e di domani, per quanto riguarda l’informazione, potrebbe...
Leggi l'articolo
28 Settembre 2015 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Charlie Beckett
Non conosco nessun settore che abbia mai attraversato un periodo di crisi esistenziale tanto importante come il giornalismo negli ultimi dieci anni. Ho passato più di vent’anni lavorando nelle news e nell’attualità, prima di passare,...
Leggi l'articolo
22 Settembre 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Marcello Foa
Ah, i giornalisti. O meglio: i fotoreporter. La foto di Aylan, che ha commosso il mondo cambiando la percezione dell’opinione pubblica sul problema dei rifugiati, era autentica: non c’è stata manipolazione e i tentativi di dimostrare...
Leggi l'articolo
3 Agosto 2015 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Federica Cherubini
Fact-checker da tutto il mondo si sono riuniti il 23 e il 24 luglio alla City University di Londra per discutere i problemi e le sfide del loro mestiere. L’aumento del numero di siti web dedicati alla verifica delle notizie nel mondo (da...
Leggi l'articolo
17 Luglio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Bufale, fotografie e video non verificati spacciati per veri sono purtroppo ancora parte del giornalismo online. Anche se da anni i giornalisti raccontano a se stessi quanto la verifica dei contenuti Ugc online sia qualcosa di...
Leggi l'articolo