8 Luglio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Londra – “Le leggi che proteggono le fonti giornalistiche confidenziali sono in pericolo nell’era digitale”, ha dichiarato Julie Posetti ieri sera a Londra, aprendo un panel sul tema organizzato dal Frontline Club....
Leggi l'articolo
30 Giugno 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Thomas Kent
La Online News Association (Ona) è pronta a lanciare il suo progetto “Build Your Own Ethics Code”, ideato per aiutare le organizzazioni mediatiche, le startup e i singoli giornalisti a creare codici etici che riflettano i loro...
Leggi l'articolo
26 Maggio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl e Philip Di Salvo
Un segnale d’allarme arriva dall’Italia: un team di ricercatori ha analizzato come teorie cospirazioniste e le bufale si propagano facilmente su Facebook e confrontato la loro veloce diffusione rispetto a quella di notizie di fonti...
Leggi l'articolo
8 Maggio 2015 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Roman Hájek e Sandra Štefaniková
Secondo Stuart Allan, Professore di Giornalismo e Comunicazione alla Cardiff University, il pubblico dipende sempre di più dai citizen journalist per assistere e documentare gli eventi in modo obiettivo, e per fare sì che i media...
Leggi l'articolo
20 Aprile 2015 •
Brevi, Etica e Qualità •
by Marlis Prinzing
Nel novembre del 2014 Rolling Stone ha pubblicato un articolo su un caso di stupro di gruppo avvenuto al campus della Virginia University che si è dimostrato essere sbagliato. La reazione del giornale al suo fallimento professionale è...
Leggi l'articolo
27 Febbraio 2015 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Come si percepiscono i giornalisti e gli esperti di pubbliche relazioni? E in relazione tra di loro? Per rispondere a queste domande, Thomas Koch, Magdalena Obermaier e Claudia Riesmeyer, ricercatori presso l’Università di Monaco,...
Leggi l'articolo
26 Febbraio 2015 •
Etica e Qualità •
by Marcello Foa
La notizia è di qualche giorno fa: la Troika ha piegato la Grecia anche grazie alle sottili pressioni di Sarkozy, il quale, avendo avuto accesso alla lista dei clienti HSBC trafugata a Ginevra da Falciani, sapeva che la madre...
Leggi l'articolo
5 Febbraio 2015 •
Etica e Qualità •
by Mark Blach-Ørsten
I media in Danimarca ricorderanno il 2014 per due eventi: uno scandalo di hacking nazionale e un documentario incentrato su un tabloid che ha mostrato quanto sia difficile il passaggio dal business model della carta a quello online. Nel...
Leggi l'articolo
13 Gennaio 2015 •
Etica e Qualità, Ricerca sui media •
by Vitor Tomé
Le notizie, in Europa, sono dominate da uomini bianchi e di mezza età. Secondo i dati di ricerca disponibili, gli uomini attorno ai 40 anni sono raffigurati in circa tre quarti del totale delle news pubblicate, mentre le donne rimangono...
Leggi l'articolo
18 Dicembre 2014 •
Etica e Qualità, Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
Sono rare le ascese come questa, soprattutto se si considera che l’opera è di carattere scientifico. Il nuovo libro di Uwe Krüger Meinungsmacht (Potere d’opinione, ndr) è stato prevalentemente ignorato per circa un anno dalla...
Leggi l'articolo