25 Novembre 2014 •
Etica e Qualità •
by Kurt W. Zimmermann
È permesso parodizzare il “Padre nostro” cristiano all’interno del telegiornale? Sì, è permesso, stando a quanto emerso da Tagesschau, il telegiornale del servizio pubblico svizzero Srg e dal modo in cui la lamentela per...
Leggi l'articolo
20 Ottobre 2014 •
Etica e Qualità •
by Marcello Foa
Sia chiaro: il virus di Ebola esiste. E non da ieri. Fu scoperto nel 1976 ed è terribile. Contrariamente ad altri allarmi del recente passato – come le influenze aviaria e suina – uccide. Tanto e male. Non può essere preso...
Leggi l'articolo
5 Settembre 2014 •
Etica e Qualità, Ricerca sui media •
by Bettels-Schwabbauer
“Quello che facciamo non è proprio giornalismo”, è questo l’accattivante titolo di un nuovo studio che si è occupato di analizzare come i giornalisti online in Slovenia e Serbia percepiscono il loro lavoro e il loro ruolo...
Leggi l'articolo
27 Agosto 2014 •
Etica e Qualità •
by Paulina Pacula
I media europei, spesso, ignorano o trattano in modo errato le questioni riguardanti le minoranze come i Tatari di Crimea o i Rom. A riportarlo, alcune organizzazioni per i diritti umani e studi recenti, a cominciare da un nuovo paper che...
Leggi l'articolo
29 Luglio 2014 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Ecco la rivelazione più sorprendente dell’European Communication Monitor di quest’anno: in Europa, 2777 esperti di pubbliche relazioni interpellati prevedono un calo drammatico del valore del loro lavoro sui media tradizionali e...
Leggi l'articolo
18 Luglio 2014 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Gli incorreggibili ottimisti ora sicuramente diranno che, una volta di più, Internet risolve da sé i problemi che produce. Per contrastare l’incontrollabile dilagare di notizie false, bufale e propaganda, che in Rete si diffondono...
Leggi l'articolo
10 Luglio 2014 •
Etica e Qualità •
by Marina Castellaneta
Mentre a livello nazionale, in molti Stati, prosegue il tentativo di porre freni alla libertà di stampa, la Corte europea dei diritti dell’uomo prosegue nel suo cammino verso una forte protezione del diritto alla libertà di espressione...
Leggi l'articolo
18 Giugno 2014 •
Etica e Qualità, Libertà di stampa •
by Thomas Schmidt
Quando la Corte Suprema americana, di recente, ha rifiutato la richiesta in appello fatta da James Risen, un reporter del New York Times e Premio Pulitzer, ha affossato anche la possibilità di un dibattito a lungo termine sulle...
Leggi l'articolo
31 Marzo 2014 •
Etica e Qualità, Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
Le persone anziane vengono discriminate dai media? Le risposte a questa domanda sono di varia natura e il volume “Screening Age”, recentemente pubblicato da Clemens Schwendener della Hochschule der Kunste di Berlino e Dagmar...
Leggi l'articolo
11 Marzo 2014 •
Etica e Qualità, Ricerca sui media •
by Evgeniya Boklage
Wikipedia è stata lanciata nel 2001 e mentre è diventata uno dei siti maggiormente visitati della rete, il dibattito sulla sua attendibilità ne ha caratterizzato la storia fin qui. Anche se alcuni studi hanno confermato la generale...
Leggi l'articolo