10 Gennaio 2017 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Susanne Fengler
Un’analisi contenutistica di oltre 1500 articoli di giornale pubblicati in cinque paesi africani e sei europei rivela come la copertura dei migranti nei Paesi interessati sia generalmente superficiale e di vedute ristrette. Ad esempio, i...
Leggi l'articolo
22 Dicembre 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by EJO
Un libro in uscita, “Lost for words: how can journalism survive the decline of print?”, contiene 50 saggi scritti da giornalisti, accademici, opinionisti e manager di giornali. Ecco una versione adattata di un capitolo, “If...
Leggi l'articolo
14 Dicembre 2016 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Suzanne Franks
“Usa sempre la parola ‘Africa’, ‘oscurità’ o ‘safari’ nel tuo titolo”: si apriva così un famoso testo satirico dello scrittore keniota Binyavanga Wainaina, intitolato Come scrivere d’Africa (in Italia...
Leggi l'articolo
1 Dicembre 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Anamaria Neagu
Negli ultimi 16 anni, un team di quattro giornalisti dell’ultimo giornale sportivo cartaceo rimasto in Romania, Gazeta Sporturilor (“La Gazzetta dello Sport”, ndr), è stato fautore di una parte del giornalismo investigativo...
Leggi l'articolo
28 Novembre 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
Qual è il destino del giornalismo in un ambiente mediatico caratterizzato dagli algoritmi dei social media, dalla propaganda politica e dall’invasività dei messaggi commerciali? Dopo le elezioni negli Stati Uniti e la vittoria di Trump...
Leggi l'articolo
6 Settembre 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by Giulia Quarta
Recentemente rilanciato, Chinoiresie.info è un sito nato con l’intento di fornire uno sguardo nuovo e critico sulla realtà cinese. Obiettivo del progetto è quello di offrire contenuti giornalistici sulla Cina, raccogliendo contributi...
Leggi l'articolo
11 Agosto 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by Viviana Viri
La rete dell’Osservatorio europeo di giornalismo (Ejo), il centro di ricerca fondato nel 2004 dalla Facoltà di scienze della comunicazione dell’Usi di Lugano, si è espanso nel mondo arabo: in collaborazione con il Media Development...
Leggi l'articolo
13 Luglio 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Pauliina Siniauer
È successo di nuovo questa mattina. L’ho visto. Mi sono svegliata, ho preso il mio telefono, ho disattivato la sveglia e ho cominciato a scorrere fra le foto di Instagram, forse perché è rilassante guardare qualche immagine carina...
Leggi l'articolo
4 Luglio 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
La rete dello European Journalism Observatory (EJO), il centro di ricerca fondato nel 2004 presso la Facoltà di scienze della comunicazione dell’Università della Svizzera italiana di Lugano, si espande ulteriormente oltre i confini...
Leggi l'articolo
7 Giugno 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Giulia Quarta
Sono passati due anni dal varo del progetto di crowdfunding Gli occhi della guerra, pensato da Il Giornale per finanziare dal basso reportage da zone di conflitto. La piattaforma ha fatto registrare dopo 24 mesi di operazioni un...
Leggi l'articolo