18 Maggio 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
“Svizzera e Ticino disarmati di fronte alla Mafia? Un dialogo tra magistrati e giornalisti” È successo poche settimane fa a Frauenfeld, nel canton Turgovia, ma poteva capitare in Ticino o in qualunque altro cantone: 15 persone...
Leggi l'articolo
19 Aprile 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
“Panama Papers: rivelazioni, rischi e ambiguità della più grande fuga di notizie della storia del giornalismo” L’enorme massa di dati trafugata dallo studio legale Mossack Fonseca di Panama e consegnata un anno fa alla...
Leggi l'articolo
12 Aprile 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Juliane Lischka
Le brutte notizie sull’economia spesso incrementano la spesa pubblica e gli investimenti aziendali, piuttosto che diminuirli. A riscontrarlo, un recente studio che rivela come le notizie economiche influenzino raramente gli sviluppi...
Leggi l'articolo
30 Marzo 2016 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Giulia Quarta
Il data journalism è oggi considerato come un indispensabile strumento nella cassetta degli attrezzi dei media che vogliono svolgere appieno la funzione di watchdog. Ma qual è il pubblico che questo tipo di giornalismo riesce a...
Leggi l'articolo
18 Febbraio 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
Il terrorismo internazionale è una sfida cruciale per il giornalismo in tutto il mondo e propone temi e problematiche che mettono in discussione le fondamenta della professione. Come continuare a fare informazione nel modo più efficace e...
Leggi l'articolo
17 Febbraio 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Michael Williams
All’epoca mi sembrava quasi una minaccia. Era il mio primo giorno come Executive Editor dell’Independent, e provavo una piacevole sensazione nel confondermi con i reporter nel pub di fronte alla redazione, dopo il lavoro. Era stato il...
Leggi l'articolo
15 Febbraio 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
Nasce oggi il sito russo dell’Osservatorio europeo di giornalismo (Ejo), che si occuperà degli ultimi sviluppi nella ricerca sui media e l’innovazione nel giornalismo, guardando specificatamente alle audience di lingua russa in tutto...
Leggi l'articolo
14 Gennaio 2016 •
Giornalismi, In evidenza •
by EJO
Gli editor dell’Ejo discutono dei prossimi sviluppi nei media europei nei loro paesi, guardando all’anno appena iniziato. Abbiamo scelto un’immagine delle ultime proteste in difesa dei media in Polonia per rappresentare...
Leggi l'articolo
11 Gennaio 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Susann Eberlein
Il Network for Reporting on Eastern Europe (n-ost) ha lanciato il suo nuovo progetto n-vestigate. Sostenuti dal contributo del Ministero per la cooperazione economica e lo sviluppo tedesco, giornalisti in Armenia, Georgia, Moldavia,...
Leggi l'articolo
8 Gennaio 2016 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Lo scettico digitale tedesco Sascha Lobo ha recentemente espresso su Der Spiegel il suo disappunto rispetto alla rapidissima propagazione di “odio-lampo, stupidità allucinante e facinorosità sputata apertamente” in rete. Secondo un...
Leggi l'articolo