20 Novembre 2015 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti •
by Marina Castellaneta
Il titolo “Mafia pays no taxes” sarà stato pure dirompente, ma la libertà di stampa va salvaguardata se il contenuto dell’articolo ha una base fattuale sufficiente e contiene critiche su fatti di interesse pubblico, come un...
Leggi l'articolo
17 Novembre 2015 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
Quello investigativo è il settore più affascinante del giornalismo e, per certi versi, la sua massima manifestazione. I grandi scoop americani degli anni ’70, primo fra tutti il caso Watergate, storicizzato anche nell’immaginario pop...
Leggi l'articolo
9 Novembre 2015 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by EJO
I giornali dell’Europa occidentale sono diventati significativamente più simpatetici nei confronti dei migranti a partire dalla pubblicazione, avvenuta a inizio del settembre scorso, delle foto del corpo del bambino morto su una...
Leggi l'articolo
3 Novembre 2015 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Ian Hargreaves
La scena britannica del community journalism hyperlocal ha provocato reazioni diversificate. I detrattori vedono questi progetti come amatoriali, fragili e con poca rilevanza per il “vero” giornalismo. I sostenitori, al contrario, sono...
Leggi l'articolo
30 Ottobre 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Pauliina Siniauer
Ho sempre amato il cibo e adoro scrivere, al punto che ho speso l’ultimo anno a fare ricerca sul giornalismo culinario e da questo mese ho cominciato addirittura a insegnarlo, all’interno del primo corso europeo dedicato a questo...
Leggi l'articolo
28 Ottobre 2015 •
Brevi, Giornalismi •
by Philip Di Salvo
Per 10 giorni, dal 2 al 12 Novembre, Roma ospiterà The 19 Million Project. Scopo dell’iniziativa è far incontrare giornalisti, programmatori, hacker e attivisti al fine di sviluppare progetti per la narrazione giornalistica della...
Leggi l'articolo
26 Ottobre 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Per anni alcune domande hanno tormentato Dean Starkman: perché il giornalismo economico e finanziario statunitense ha guardato il dito e non la luna? Come mai i watchdog investigativi non hanno abbaiato nelle redazioni, prima che...
Leggi l'articolo
16 Ottobre 2015 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Suzanne Franks
Il giornalismo sportivo vive una fase di grande crescita: se un tempo lo sport era relegato a un paio di pagine alla fine dei giornali, oggi , invece, occupa ampi spazi sulla carta, online, come anche in tv e alla radio. Gli sportivi, sia...
Leggi l'articolo
7 Ottobre 2015 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Scott R. Maier
C’è una frase che spiega alla perfezione il fenomeno della compassion fatigue, la fatica della compassione: “se guardo alla massa, non agirò mai. Se guardo a uno solo, lo farò”. Quello che però Madre Teresa sapeva in base alla...
Leggi l'articolo
29 Settembre 2015 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Stephan Russ-Mohl
Forse la preoccupazione di annegare nel mare di notizie e messaggi pubblicitari e di essere “iper o ipo -informati” è acqua passata. Il nostro maggior problema di oggi e di domani, per quanto riguarda l’informazione, potrebbe...
Leggi l'articolo