1 Aprile 2015 •
Brevi, Giornalismi •
by Alessandro Oliva
Disegnare le notizie e sperimentare le possibilità del graphic journalism: è questo l’obiettivo di Graphic News, il primo portale italiano che presenta reportage, inchieste, interviste, opinioni e rubriche in un unico linguaggio: il...
Leggi l'articolo
30 Marzo 2015 •
Brevi, Giornalismi •
by Philip Di Salvo
L’Osservatorio europeo di giornalismo (Ejo) lancia oggi il suo nuovo sito. Completamente ridisegnato dal punto di vista grafico e nella user experience, il nuovo layout delle nostre pagine Web rappresenta un netto aggiornamento e passo...
Leggi l'articolo
25 Marzo 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Mads Kaemsgaard Eberholst e Jannie Moller Hartley
Il dibattito sui social media e i commenti agli articoli online hanno una brutta reputazione. Descritto spesso come senza senso, inutile, maleducato e denigratorio, il dibattito su Internet spesso si è interscambiato con l’hate...
Leggi l'articolo
6 Marzo 2015 •
Giornalismi •
by Jørgen Skrubbeltrang
Nella redazione moderna di notizie estere la figura del fixer sta diventando tanto essenziale per il processo giornalistico quasi quanto l’inviato stesso. Senza un fixer, una persona assunta dal giornalista come aiuto sul campo per...
Leggi l'articolo
2 Marzo 2015 •
Giornalismi •
by Rachel Stern
Un vecchio detto del giornalismo recita “If it bleeds, it leads” ed è ancora pienamente seguito dalla maggior parte delle testate, i cui titoli sono per lo più dominati da questioni come guerre, sangue, malattie e scandali. Eppure,...
Leggi l'articolo
25 Febbraio 2015 •
Economia dei media, Giornalismi •
by Luis Palacio
Dall’inizio del 2008 e della crisi economica, sono ben 450 le piattaforme giornalistiche di qualsiasi tipo lanciate in Spagna, ma solo una piccola porzione di queste riesce a generare profitti, stando ai risultati di un recente...
Leggi l'articolo
24 Febbraio 2015 •
Giornalismi, Libertà di stampa •
by Ariane Kleijwegt
Se c’è un paese dove Edward Snowden, il whistleblower fonte delle rivelazioni sulla sorveglianza della Nsa, è guardato con particolare riguardo, quello è la Germania. Questo status di rispetto, ad ogni modo, è piuttosto curioso...
Leggi l'articolo
2 Febbraio 2015 •
Giornalismi •
by George Tzogopoulos
Una delle priorità del nuovo governo greco è quella di riformare il sistema mediatico del Paese. In particolare, un piano guidato da Syriza, il partito di Alexis Tsipras, punta a organizzare un’asta pubblica al fine di garantire...
Leggi l'articolo
28 Gennaio 2015 •
Giornalismi •
by Sacha Dalcol
BFM TV è diventata, nel giro di tre anni, il numero uno tra i canali “all news” francesi. Ora l’amministratore delegato di NextRadioTv Alain Weill vuole farne una “CNN International”. Ha cominciato dalla Svizzera, dove le...
Leggi l'articolo
22 Gennaio 2015 •
Giornalismi •
by Caroline Lees
Quando Gergő Sáling era stato improvvisamente licenziato dal suo posto di lavoro come direttore del portale ungherese Origo lo scorso giugno, metà della sua redazione aveva presentato le dimissioni. Molti colleghi sostenevano...
Leggi l'articolo