2 Dicembre 2022 •
Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Annik Dubied e Andrew Robotham
Articolo redatto da Annik Dubied e Andrew Robotham In Svizzera, i casi di discriminazione esplicita e volontaria nelle notizie di attualità costituiscono un’eccezione. In generale i giornalisti danno prova di attenzione ed...
Leggi l'articolo
16 Novembre 2022 •
Giornalismi, Libertà di stampa, Media e Politica, Più recenti •
by Bjarne Overkott
La storia ci insegna che quando la libertà di stampa vacilla, la democrazia ne risente. Ecco perché il tema della libertà di stampa è rimasto una questione scottante, e in molte parti del mondo i reporter continuano ad affrontare...
Leggi l'articolo
26 Ottobre 2022 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Ines Drefs
I tempi in cui le lettere al direttore erano i principali feedback del pubblico sono ormai lontani. Con la digitalizzazione, i lettori, gli ascoltatori e i telespettatori hanno infinite possibilità di reagire ai contenuti...
Leggi l'articolo
20 Settembre 2022 •
Digitale, Economia dei media, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Kristen Saldarini
Non è un segreto che la disinformazione, fomentata dagli algoritmi delle Big Tech, sia un fenomeno sempre più dilagante in rete. Da tempo i giornalisti cercano di smascherare le fake news che circolano online e le persone che vi sono...
Leggi l'articolo
14 Settembre 2022 •
Brevi, Giornalismi, In evidenza •
by Giulia Ferri
Modena torna ad aprire le proprie porte al DIG Festival, uno degli eventi più attesi nel panorama giornalistico europeo, con quattro giornate ricche di workshops, conferenze e incontri culturali all’insegna del miglior giornalismo...
Leggi l'articolo
22 Agosto 2022 •
Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Liz Bulnes
Nel corso degli anni, un numero sempre crescente di giornalisti si è unito alle proteste popolari, come quelle legate al cambiamento climatico, alla guerra, al Black Lives Matter (BLM) e ad altri movimenti per i diritti civili, non solo...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton e Emily Bell
Articolo di Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton, e Emily Bell (adattato da Nicole Pope) Nell’ambito della serie World Trends in Freedom of Expression and Media Development, l’UNESCO ha recentemente...
Leggi l'articolo
18 Luglio 2022 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Olivia Samnick
La diffusione dei social media ha costretto le testate giornalistiche europee ad adattare il modo in cui coinvolgono il proprio pubblico. Henning Eichler, giornalista e docente presso le Università di Darmstadt e del Rhine-Main, ha...
Leggi l'articolo
14 Maggio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Dren Gërguri
I più importanti eventi storici degli ultimi anni, come la Brexit, le elezioni presidenziali negli Stati Uniti e la pandemia, si sono dovuti confrontare con diverse ondate di disinfomazione. A febbraio, l’inizio della guerra in...
Leggi l'articolo
2 Maggio 2022 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by James Rodgers
Il Prof. James Rodgers sostiene che gli studenti di giornalismo, politica e storia dovrebbero avere la possibilità di studiare tutte e tre le discipline in modo molto più dettagliato di quanto molti corsi consentano attualmente. Il mio...
Leggi l'articolo