7 Luglio 2017 •
Digitale, In evidenza •
by Thomas Schmidt
Immagina di essere un giornalista nel 2027. Sali sulla tua auto che si guida da sola e mentre il tuo assistente virtuale personale ti legge i titoli del giorno, i sensori della macchina rilevano un deterioramento nella qualità...
Leggi l'articolo
4 Luglio 2017 •
Giornalismo sui Media, In evidenza •
by Philip Seib
La copertura mediatica dei recenti attentati terroristici di Londra e Manchester è stata dominata da elementi tristemente familiari: video di vittime urlanti girati con gli smartphone; dettagli dei primi frenetici soccorsi; varie...
Leggi l'articolo
23 Giugno 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by David Levy
Le audience sono complessivamente scontente della qualità delle notizie e in particolare di quelle che trovano sui social media. A sostenerlo, il Digital News Report 2017. La ricerca, svolta dal Reuters Institute for the Study of...
Leggi l'articolo
12 Giugno 2017 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Felix Simon
Quasi un anno dopo il referendum Uk sulla Brexit e sei mesi dopo le elezioni presidenziali negli Usa, sappiamo ancora poco sull’impatto – se davvero ce n’è stato uno – di bot, fake news e targetizzazione online...
Leggi l'articolo
8 Giugno 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
Emiliy Bell è la Giovanna d’Arco del giornalismo. Bell si occupa impavidamente di ciò che dovrebbe essere il pane quotidiano di chi analizza il giornalismo: attaccare i colossi digitali come Facebook e Google, dimostrando come il loro...
Leggi l'articolo
25 Maggio 2017 •
In evidenza, Libertà di stampa •
by Gabor Polyák
Non è particolarmente difficile vedere i parallelismi fra gli sforzi fatti dal governo ungherese rispettivamente per chiudere la Central European University (Ceu) di Budapest, dare una stretta alle Ngo ed eliminare la libertà di stampa:...
Leggi l'articolo
16 Maggio 2017 •
Economia dei media, In evidenza •
by Tiziano Bonini
La rivista scientifica International Journal on Media Management ha recentemente pubblicato l’articolo “Hacking Public Service Media Funding: A Scenario for Rethinking the License Fee as a Form of Civic Crowdfunding” frutto della...
Leggi l'articolo
2 Maggio 2017 •
In evidenza, Media e Politica •
by Alexander Fanta
Secondo alcuni l’Austria avrebbe schivato un proiettile lo scorso anno: dopo una campagna elettorale molto accesa e durata un anno, a dicembre 2016 l’Austria ha eletto alla presidenza Alexander Van der Bellen, un veterano del...
Leggi l'articolo
24 Aprile 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Marisa Torres Da Silva
I commenti, tuttora uno dei mezzi più usati per la partecipazione e il coinvolgimento del pubblico sui siti di news, continuano a creare grattacapi alle redazioni. La preoccupazione per la generale bassa qualità dei commenti – che...
Leggi l'articolo
19 Aprile 2017 •
Editoria, In evidenza •
by Alessandro Cappai
I numeri del giornalismo locale nel Regno Unito preoccupano, tanto che nelle ultime settimane la National Union of Journalists ha lanciato la campagna Local News Matters al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica...
Leggi l'articolo