30 Luglio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Destiny Alvarez and Damian Radcliffe
I social media sono utilizzati in modo massiccio dai giornalisti e non, ma spesso l’engagement con questi strumenti è piuttosto debole. A sostenerlo è Mandy Jenkins, general manager dell’iniziativa per il giornalismo locale...
Leggi l'articolo
16 Luglio 2019 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Bettels-Schwabbauer
Dalla pubblicazione dei Panama Papers – il principale scoop del 2016 – il giornalismo collaborativo cross-border è diventato un tema molto importante nel giornalismo. Un nuovo libro, Cross-Border Collaborative Journalism. A...
Leggi l'articolo
11 Luglio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by EJO
NewsGuard, la startup statunitense lanciata nel 2018 con l’ambizioso obbiettivo di fornire ai lettori di notizie una guida fidata sull’affidabilità dei siti di informazione che potrebbero considerare di visitare, si sta gradualmente...
Leggi l'articolo
19 Giugno 2019 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Cristiana Bedei
La reporter italiana Annalisa Camilli era consapevole del fatto che i giornalisti possano essere oggetto di molestie e insulti, ma non pensava che sarebbe capitato a lei mentre lavorava sull’argomento migranti: “si pensa sempre a...
Leggi l'articolo
3 Giugno 2019 •
Media e Politica, Più recenti •
by Paula Kennedy
I leader più dispotici fanno tutto il possibile per mantenere sotto stretto controllo le fonti d’informazione nei loro Paesi, ma negli ultimi anni sono stati in pochi a farlo così sistematicamente ed efficacemente come l’ungherese...
Leggi l'articolo
29 Maggio 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Giulia Quarta
Quella del fotoreporter è una professione unica, spesso romanzata nell’immaginario comune. Il fotoreporter, solo con il suo obiettivo, va contro tutto e tutti per raccontare gli aspetti più sconosciuti del mondo e...
Leggi l'articolo
9 Maggio 2019 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti •
by Laura Carrer
Una proposta di legge alquanto controversa ha fatto capolino, nelle ultime settimane, su alcune testate internazionali riportando nuovamente l’attenzione sul tema dell’anonimato online. Il ministro delle comunicazioni austriaco Gernot...
Leggi l'articolo
8 Maggio 2019 •
Economia dei media, Più recenti •
by Kornelia R. Kiss
I media di tutta Europa affrontano la stessa sfida: per mantenere la propria indipendenza devono avere un solido modello finanziario. Nell’Europa centrale e dell’Est però il problema è particolarmente grave. Kornélia R. Kiss...
Leggi l'articolo
24 Aprile 2019 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Matthew Hibberd
Le ultime settimane sono state caratterizzate da un’altra sconvolgente sparatoria che ha fatto decine di vittime. Questa volta i fatti non sono avvenuti negli Usa, ma a Christchurcu in Nuova Zelanda, un luogo normalmente non...
Leggi l'articolo
18 Aprile 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Alberto Puliafito
Nel 2019 l’esistenza dello slow journalism è un fatto. Dopo l’uscita di Slow Media – Why Slow is Satisfying, Sustainable, and Smart di Jennifer Rauch, di Slow Journalism – Chi ha ucciso il giornalismo (che ho...
Leggi l'articolo