12 Aprile 2019 •
Economia dei media, Più recenti •
by Rana Arafat
“Il giornalismo sembra essere commercialmente praticabile in Occidente, quindi si presume che la cosa valga anche altrove. Questo però non avviene in altre parti del mondo, e in particolare nelle economie in via di sviluppo”....
Leggi l'articolo
28 Marzo 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Damian Radcliff e Payton Bruni
Fare il giornalista in Medio Oriente – o scrivere in merito – comporta molte sfide. Una questione fondamentale, sia per i giornalisti che per i lettori, è la relativa mancanza di libertà dei media e di espressione nella...
Leggi l'articolo
25 Marzo 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Stefania Parisi
Un Rapporto 2017 del Tow Center for Digital Journalism ha riassunto nella definizione di «platform press» alcune tra le principali trasformazioni intervenute nel panorama informativo contemporaneo. Lo scenario si caratterizza per il...
Leggi l'articolo
21 Marzo 2019 •
Giornalismi, Più recenti •
by Laura Carrer
La vicenda della carovana di migranti latinoamericani pronta ad arrivare negli Usa è stato e continua a essere tuttora un caso giornalistico importante. Contestualmente, gli operatori dell’informazione coinvolti nella sua copertura...
Leggi l'articolo
11 Marzo 2019 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Johanna Mack
La copertura giornalistica occidentale sull’Africa viene spesso accusata di essere parziale, euro-centrica e, nel complesso, inadeguata. Un ricercatore dell’Università di Stanford ha dunque preso in esame un campione vasto di...
Leggi l'articolo
28 Febbraio 2019 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Alice Antheaume
Essere giornalisti in Francia oggi è una scelta difficile: i giornalisti francesi, infatti, non devono solo essere in grado di soddisfare l’insaziabile domanda di notizie 24 ore su 24, ma spesso devono anche affrontare reazioni ostili...
Leggi l'articolo
13 Febbraio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Joëlle Swart, Chris Peters e Marcel Broersma
Scontenti per via della mancanza di privacy, dell’inasprimento dei dibattiti online e della crescente commercializzazione, gli utenti si stanno sempre più allontanando da piattaforme aperte come Facebook in favore di social media e app...
Leggi l'articolo
8 Febbraio 2019 •
Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Felix Simon
Di questi tempi ci si domanda spesso perché e in che modo gli Stati Uniti siano giunti all’attuale situazione politica. Le risposte sono molteplici: alcuni sostengono che sia colpa dei bot e delle campagne di disinformazione sui vari...
Leggi l'articolo
6 Febbraio 2019 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Johanna Mack
Si dice che il Pakistan sia uno dei paesi più pericolosi al mondo per i giornalisti. Reporters Without Borders afferma che “i media pakistani sono considerati tra i più dinamici dell’Asia, ma vengono presi di mira da gruppi...
Leggi l'articolo
21 Gennaio 2019 •
Digitale, Più recenti •
by Felix Simon
L’intelligenza artificiale (IA) ha vissuto un revival negli ultimi anni, grazie soprattutto ai progressi nella potenza di calcolo, nello sviluppo del software e nella disponibilità di dati. Spesso si parla di IA come il game changer...
Leggi l'articolo