22 Maggio 2018 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Julie Posetti
Dal “Watergate” ai “Panama Papers”, il giornalismo investigativo che si basa sulle fonti confidenziali e i whistleblower si è dimostrato essenziale a livello internazionale per il mantenimento della democrazia e...
Leggi l'articolo
10 Maggio 2018 •
Media e Politica, Più recenti •
by Edward Percarpio
I media stanno parlando diffusamente dell’impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) dell’Unione eruopea in diversi settori, ma poco hanno detto a proposito di come le nuove norme...
Leggi l'articolo
26 Aprile 2018 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Rasmus Kleis Nielsen
Negli ultimi anni in molti Paesi il processo politico – e la coesione sociale – sono stati minacciati da varie forme di disinformazione, a volte definite in modo inadeguato e onnicomprensivo come “fake news”. Alla...
Leggi l'articolo
17 Aprile 2018 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
I giornalisti e gli informatici discutono da tempo se sia effettivamente possibile sviluppare il fact-checking automatizzato per fornire una risposta su larga scala alla disinformazione online. Un report del Reuters Institute for the Study...
Leggi l'articolo
14 Marzo 2018 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Johanna Mack
“Paragonata con il resto del mondo arabo, la Giordania è un paradiso, ma…”. Questa citazione della giornalista franco-giordana e insider della corte giordana, Randa Habib, riassume l’attuale sviluppo della libertà di stampa nel...
Leggi l'articolo
1 Marzo 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Bettina Figl
L’industria dei media è stata sconvolta. Il calo degli introiti pubblicitari fa guardare ogni editore di testata con ansia crescente al proprio bilancio e soprattutto le piccole organizzazioni sono costrette a lottare per...
Leggi l'articolo
19 Febbraio 2018 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Scott R. Maier
“Engagement” è diventata una parola molto in voga nel dizionario dei media, ma cosa fanno in concreto le organizzazioni mediatiche per coinvolgere il loro pubblico? Practicing Engagement: Participatory journalism in the Web...
Leggi l'articolo
7 Febbraio 2018 •
Editoria, Più recenti •
by Alexandra Borchardt
Con i modelli di business in difficoltà e la crescente competizione per gli introiti provenienti dai lettori e dagli inserzionisti, le organizzazioni mediatiche sono inevitabilmente in cerca di strade alternative per attrarre pubblico,...
Leggi l'articolo
24 Gennaio 2018 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Rana Arafat
I professori di giornalismo spesso cominciano le loro lezioni sull’arte di produrre storie forti e coinvolgenti con la celebre citazione dell’uomo che morde un cane. La ricerca di un titolo – a volte emotivo, sorprendente o...
Leggi l'articolo
10 Gennaio 2018 •
Media e Politica, Più recenti •
by Krzysztof Dzieciolowski
I media polacchi sono sempre più divisi, polarizzati e tribali. Una nuova ricerca, basata su interviste con alcuni tra i maggiori giornalisti del Paese, ha rilevato che il principio dell’oggettività viene progressivamente...
Leggi l'articolo