25 Agosto 2016 •
Media e Politica, Più recenti •
by Caroline Lees
La reazione al risultato del referendum inglese sulla Brexit è stata generalmente negativa da parte del Daily Mail, del Telegraph e del Guardian, secondo l’analisi realizzata dall’European Journalism Observatory sulla...
Leggi l'articolo
2 Agosto 2016 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Fabio Dotti
Le aziende mediatiche minimizzano l’identità personale dei giornalisti sui social network. È quanto emerge da una ricerca condotta da Avery E. Holton della University of Utah e da Logan Molyneux della Temple University che ha...
Leggi l'articolo
26 Luglio 2016 •
Economia dei media, Più recenti •
by Rrapo Zguri
La popolazione ridotta e il numero alto di organizzazioni mediatiche hanno fatto dell’Albania un Paese molto vulnerabile alla crisi economica globale. Il mercato dei media è troppo piccolo per resistere a questo sconvolgimento e durante...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2016 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Vas Panagiotopoulos
Fine giugno, in un hotel nel centro di Atene il noto giornalista turco Yavuz Baydar sta discutendo l’erosione della libertà di stampa nel suo Paese: “i Panama Papers sono stati completamente ignorati”, poi alza le spalle. Fra il...
Leggi l'articolo
13 Luglio 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Pauliina Siniauer
È successo di nuovo questa mattina. L’ho visto. Mi sono svegliata, ho preso il mio telefono, ho disattivato la sveglia e ho cominciato a scorrere fra le foto di Instagram, forse perché è rilassante guardare qualche immagine carina...
Leggi l'articolo
8 Luglio 2016 •
Media e Politica, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Il 23 giugno ho vissuto per la terza volta “history in the making”, la Storia mentre avveniva. Diversamente dal 9 novembre 1989 e dall’11 settembre 2001, Brexit è stato un caso di decisione democratica. Allo stesso tempo...
Leggi l'articolo
1 Luglio 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
Il pubblico guarda di rado le notizie video online, fatta eccezione per le maggiori breaking news, sostiene una nuova ricerca. I risultati di un nuovo report pubblicato dal Reuters Institute for the Study of Journalism rivelano come lo...
Leggi l'articolo
21 Giugno 2016 •
Editoria, Più recenti •
by Ian Burrell
Con i tagli al personale a Vice News, i licenziamenti a Mashable e una successione di azioni legali che minacciano la stessa esistenza di Gawker, sono settimane piuttosto dure per le testate di news native digitali. Dopo un periodo di...
Leggi l'articolo
13 Giugno 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Il 2016 sta avendo una protagonista indiscussa nel dibattito attorno al giornalismo: Snapchat. La piattaforma è infatti al centro delle attenzioni dei pubblicitari, degli editori e dei giornalisti stessi e, dopo essere esplosa come medium...
Leggi l'articolo
7 Giugno 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Giulia Quarta
Sono passati due anni dal varo del progetto di crowdfunding Gli occhi della guerra, pensato da Il Giornale per finanziare dal basso reportage da zone di conflitto. La piattaforma ha fatto registrare dopo 24 mesi di operazioni un...
Leggi l'articolo