22 Giugno 2020 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Slow News e Acta
I professionisti della comunicazione e dell’informazione, in Italia, sono decine di migliaia. Su oltre 40mila iscritti alla previdenza giornalistica – la cassa INPGI – nel 2017-2018, solo poco più di 15mila profili erano...
Leggi l'articolo
12 Giugno 2020 •
Giornalismo sui Media, Più recenti, Ricerca sui media •
by Gianluigi Negro
È trascorso un anno dalla storica visita del Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping in Italia finalizzata all’ufficializzazione di un discusso “Memorandum of Understanding” (MoU) tra i due paesi. A distanza...
Leggi l'articolo
10 Giugno 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Ferenc Vicsek
Negli ultimi decenni, la propaganda politica ha potuto aggiungere un numero impressionante di nuove armi al suo arsenale. I social network sono stati inondati di disinformazione utilizzata come strumento di manipolazione politica e vari...
Leggi l'articolo
21 Maggio 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Cristiana Bedei
Per farsi venire una nuova grande idea per un articolo, i giornalisti vivono, imparano, si confrontano e, soprattutto, fanno pratica. Se per qualcuno può essere naturale trovare storie nuove da raccontare, per tutti ci sono delle semplici...
Leggi l'articolo
7 Maggio 2020 •
Digitale, Più recenti •
by Mattia Peretti
Nel sondaggio internazionale che abbiamo condotto lo scorso anno sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nelle testate giornalistiche, la maggior parte delle persone ad aver partecipato aveva sottolineato la necessità...
Leggi l'articolo
29 Aprile 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Zhan Zhang
Questo articolo è parte di una serie dell’EJO dedicata alla copertura giornalistica del Coronavirus COVID-19 nel mondo. La lista completa degli articoli è disponibile qui e in inglese. La risposta dei media cinesi...
Leggi l'articolo
21 Aprile 2020 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Nella società iperconnessa, paradossalmente bloccata allo stato attuale da una pandemia globale, è importante riflettere su come l’informazione e il modo di comunicare l’emergenza in Italia e nel mondo stiano seriamente rischiando di...
Leggi l'articolo
8 Aprile 2020 •
Economia dei media, Più recenti •
by Valerio Bassan
Questa è una puntata di “Ellissi”, la newsletter settimanale di Valerio Bassan, dedicata al futuro dei media e alle nuove economie del digitale. È possibile iscriversi qui. È il 3 settembre 1833 quando un giovane...
Leggi l'articolo
6 Aprile 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Laura Carrer
Queste settimane di pandemia sono complesse, e non solo da un punto di vista sanitario. La necessità di arginare la diffusione esponenziale del virus SARS-CoV-2 ha portato alla sospensione o alla limitazione di alcuni diritti fondamentali...
Leggi l'articolo
3 Aprile 2020 •
Brevi, Giornalismi, Più recenti •
by Philip Di Salvo e Antonio Nucci
Questo articolo è parte di una serie dell’EJO dedicata alla copertura giornalistica del Coronavirus COVID-19 nel mondo. La lista completa degli articoli è disponibile qui e in inglese. La pandemia COVID-19 ha travolto l’Italia in...
Leggi l'articolo