9 Novembre 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Andrea Briga
I lettori dei quotidiani identificano e valutano anzitutto la qualità complessiva degli articoli, considerando maggiormente il contenuto piuttosto che le caratteristiche del brand che li ha pubblicati. I lettori, inoltre, sono in grado...
Leggi l'articolo
3 Novembre 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Philip Di Salvo
I commenti online agli articoli di giornale interessano una minoranza di lettori, molto attiva sui social media, molto schierata politicamente e con un interesse spiccato per le hard news. Questi i principali risultati di un nuovo articolo...
Leggi l'articolo
10 Ottobre 2017 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Alessio Cornia
Le organizzazioni di news tradizionali investono nei nuovi progetti digitali principalmente per due ragioni: per raggiungere i propri obiettivi finanziari a breve termine, come aumentare i loro profitti, ma anche per migliorare la...
Leggi l'articolo
6 Ottobre 2017 •
In evidenza, Media e Politica, Ricerca sui media •
by Roberto Mincigrucci e Anna Stanziano
“La politica, in Italia, è imperniata sulla corruzione”. Questo assunto, ripetuto come un mantra nei principali canali d’informazione, è diventato ormai una convinzione diffusa nella società italiana. Soprattutto negli ultimi...
Leggi l'articolo
3 Ottobre 2017 •
Giornalismo sui Media, Più recenti, Ricerca sui media •
by Caroline Lees e Hannah Anson
I quotidiani nazionali del Regno Unito sono scritti per lo più da uomini, nonostante le donne costituiscano quasi la metà della categoria giornalistica. Se la maggior parte delle notizie e dei commenti è scritta da uomini, la situazione...
Leggi l'articolo
26 Settembre 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Florian Lange
Che si tratti di una piccola pausa al cellulare, di weekend spesi di fronte ai videogiochi, o anche di un serata dedicata ai giochi da tavolo, per molte persone i giochi sono un modo per rilassarsi e socializzare. Ma i giochi stanno anche...
Leggi l'articolo
13 Settembre 2017 •
In evidenza, Media e Politica, Ricerca sui media •
by Raluca Radu
Un’analisi sui media di servizio pubblico europei condotta dall’Ejo ha rivelato che, a partire dal 2008, la crisi finanziaria globale ha costretto alcune emittenti ad apportare dei significativi cambiamenti strategici al proprio...
Leggi l'articolo
4 Settembre 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Christopher Buschow
BuzzFeed negli Usa (e altrove), Mediapart in Francia, Project R in Svizzera: le startup giornalistiche, che abitualmente nascono al di fuori delle tradizionali strutture mediatiche, sono per molti la speranza per il futuro del giornalismo,...
Leggi l'articolo
11 Luglio 2017 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Linards Udris, Viktor Vogt Stefano De Rosa
Denaro e risorse umane sono elementi chiave per la produzione di notizie di qualità, ma avere la qualità come missione giornalistica ha la stessa importanza. Questo è uno dei risultati di un nuovo studio comparativo svolto su diversi...
Leggi l'articolo
23 Giugno 2017 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by David Levy
Le audience sono complessivamente scontente della qualità delle notizie e in particolare di quelle che trovano sui social media. A sostenerlo, il Digital News Report 2017. La ricerca, svolta dal Reuters Institute for the Study of...
Leggi l'articolo