24 Gennaio 2017 •
Giornalismi, In evidenza •
by Thomas Schmidt
I giornali europei ritraggono Donald Trump, appena insediatosi come 45esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, come un imprevedibile comandante supremo, uno sconsiderato leader mondiale o un buffone dai modi irritanti. I giornali...
Leggi l'articolo
26 Settembre 2016 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Sara Bellicini
La velocità di diffusione delle notizie in rete dipende strettamente dalle caratteristiche dell’evento trattato. Questa la conclusione a cui sono giunti alcuni ricercatori tedeschi dopo aver analizzato la copertura mediatica di un...
Leggi l'articolo
2 Agosto 2016 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Fabio Dotti
Le aziende mediatiche minimizzano l’identità personale dei giornalisti sui social network. È quanto emerge da una ricerca condotta da Avery E. Holton della University of Utah e da Logan Molyneux della Temple University che ha...
Leggi l'articolo
12 Aprile 2016 •
Giornalismi, Più recenti •
by Juliane Lischka
Le brutte notizie sull’economia spesso incrementano la spesa pubblica e gli investimenti aziendali, piuttosto che diminuirli. A riscontrarlo, un recente studio che rivela come le notizie economiche influenzino raramente gli sviluppi...
Leggi l'articolo
30 Marzo 2016 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Giulia Quarta
Il data journalism è oggi considerato come un indispensabile strumento nella cassetta degli attrezzi dei media che vogliono svolgere appieno la funzione di watchdog. Ma qual è il pubblico che questo tipo di giornalismo riesce a...
Leggi l'articolo
9 Marzo 2016 •
Digitale, In evidenza, Ricerca sui media •
by Philip Di Salvo
BuzzFeed è stato un agente di cambiamento potente per l’informazione e gli stessi giornalisti, insieme ai ricercatori, stanno ancora cercando di inquadrare la testata fondata da Jonah Peretti e il suo impatto complessivo sul...
Leggi l'articolo
2 Marzo 2016 •
Economia dei media, Più recenti, Ricerca sui media •
by Stephan Russ-Mohl
In molti si saranno accorti di come la rete televisiva pan-araba Al Jazeera abbia diminuito il numero di programmi in lingua inglese. Le operazioni di Al Jazeera America, inoltre, cesseranno completamente a fine aprile sia per quanto...
Leggi l'articolo
16 Febbraio 2016 •
Media e Politica, Più recenti •
by Katharina Neumann e Philip Baugut
Campi profughi dati alle fiamme in tutta Europa, bambini migranti attaccati da uomini mascherati a Stoccolma, episodi di terrorismo neonazista in Germania. Trattare dei reati d’odio e dell’estremismo di destra è vitale per le...
Leggi l'articolo
15 Febbraio 2016 •
Brevi, Giornalismi •
by EJO
Nasce oggi il sito russo dell’Osservatorio europeo di giornalismo (Ejo), che si occuperà degli ultimi sviluppi nella ricerca sui media e l’innovazione nel giornalismo, guardando specificatamente alle audience di lingua russa in tutto...
Leggi l'articolo
11 Febbraio 2016 •
Digitale, In evidenza •
by Charlie Beckett
Un vecchio amico che negli anni ’80 lavorava come capo ufficio stampa di una Ong internazionale mi ha detto che se, all’epoca, riusciva a piazzare un articolo nell’edizione del Guardian di quel giorno, allora il suo...
Leggi l'articolo