29 Settembre 2015 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Stephan Russ-Mohl
Forse la preoccupazione di annegare nel mare di notizie e messaggi pubblicitari e di essere “iper o ipo -informati” è acqua passata. Il nostro maggior problema di oggi e di domani, per quanto riguarda l’informazione, potrebbe...
Leggi l'articolo
16 Settembre 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by José Moreno
Secondo il giornalista Paul Mason, che ha dedicato all’argomento un recente articolo molto dibattuto sul Guardian, l’ascesa di una società “post-capitalista” è ormai iniziata e a confermarlo sarebbero i numerosi...
Leggi l'articolo
2 Settembre 2015 •
Digitale, Più recenti •
by Halyna Budivska
Ai social media sono stati attribuiti ruoli cruciali in occasione di alcune delle maggiori proteste di massa recenti, come EuroMaidan in Ucraina, le Primavere arabe o le più recenti manifestazioni di Ferguson negli Usa. Ma nonostante...
Leggi l'articolo
31 Agosto 2015 •
Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Il ruolo giocato dai social media in occasione delle primavere arabe nel 2011 è stato probabilmente esagerato dagli osservatori occidentali, ma il nuovo report Media Use in the Middle East rivela come Facebook, Twitter e Instagram stiano...
Leggi l'articolo
10 Agosto 2015 •
In evidenza, Media e Politica, Ricerca sui media •
by Robert G. Picard
La copertura mediatica della crisi dell’Euro ha tendenzialmente descritto le istituzioni dell’Unione come importanti ma sostanzialmente inefficaci per il modo in cui hanno affrontato la crisi e per aver intrapreso un approccio...
Leggi l'articolo
28 Luglio 2015 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Caroline Lees
Le testate giornalistiche digitali più di successo condividono almeno sette elementi chiave, sostiene una nuova ricerca: una visione chiara, una strategia organizzativa, un modello di business coerente, una leadership forte, talento...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Eleonora Benecchi
La partecipazione non è la stessa cosa dell’accesso o dell’interazione. È questa l’idea centrale che guida le esplorazioni in cui si articola Radio Audiences and Participation in the Age of Network Society, volume dedicato alle...
Leggi l'articolo
13 Luglio 2015 •
Economia dei media, Più recenti, Ricerca sui media •
by José Moreno
Qual è l’elemento decisivo in grado di spiegare le difficoltà nel trovare e nell’implementare nuovi modelli di business per il giornalismo digitale? Secondo una recente ricerca pubblicata dal journal portoghese OBS, si tratterebbe...
Leggi l'articolo
19 Giugno 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Rasmus Kleis Nielsen
Il giornalismo locale non è un argomento molto sexy quando si parla di media, ma è molto importante e meriterebbe più considerazione nelle discussioni sul futuro del giornalismo. La maggior parte della nostra attenzione, infatti, è...
Leggi l'articolo
17 Giugno 2015 •
Giornalismi, Più recenti •
by Philip Di Salvo
Uno dei ruoli fondamentali del giornalismo è quello di vigilare sul potere e tenerne sotto controllo l’operato. Nell’ottemperare a queste funzioni, gli organi di stampa dovrebbero lavorare come “watchdog”,...
Leggi l'articolo