8 Giugno 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Alessandro Oliva
In Polonia, Russia e Svezia la presenza del multiskilling, ossia la capacità di operare produttivamente su più fronti e per diverse piattaforme, è ormai chiara e tangibile nelle redazioni: in un sondaggio che ha esaminato le opinioni e...
Leggi l'articolo
1 Giugno 2015 •
Più recenti, Ricerca sui media •
by Thomas Schmidt
Se si pensa al giornalismo come a una cultura, è logico pensare di affrontare la ricerca accademica in questo settore come quella applicata ad altre culture: andando sul campo ed esaminandola nel modo più esteso possibile. Per questo...
Leggi l'articolo
29 Maggio 2015 •
Digitale, Più recenti, Ricerca sui media •
by Eleonora Passerini
I lettori non percepiscono differenze significative nella qualità dei contenuti generati da software e quelli redatti da esseri umani. Anzi, è difficile o addirittura impossibile per loro riconoscere le differenze. Lo dimostrano due...
Leggi l'articolo
27 Maggio 2015 •
Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Emily Harmer
Come le istituzioni politiche e le loro attività sono dominate dagli uomini, lo stesso si può dire del coverage giornalistico che la politica genera. Le ultime elezioni nel Regno Unito non hanno fatto differenza, dato che solo il 15,2%...
Leggi l'articolo
11 Maggio 2015 •
Brevi, Cultura Professionale, Più recenti •
by Robert G. Picard
I giornalisti pensano che in futuro il loro lavoro sarà sempre più duro e con sempre meno supporto istituzionale. A confermarlo, i risultati di un sondaggio condotto dal Reuters Institute for the Study of Journalism e dalla Society of...
Leggi l'articolo
23 Aprile 2015 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Lella Mazzoli
Sempre piu connessi alla Rete, attivi su differenti schermi, ma ancora fedeli alla televisione: ecco come si informano gli italiani secondo i nuovi dati dell’Osservatorio News-Italia, giunto al suo quinto anno consecutivo di...
Leggi l'articolo
8 Aprile 2015 •
Digitale, Più recenti •
by EJO
Le agenzie di stampa possono e dovrebbero rispondere alle esigenze del nuovo ambiente mediatico e tecnologico, secondo la nuova ricerca “Reinventing the wire: how to prepare for constant disruptions” realizzata da Jairo Mejia,...
Leggi l'articolo
19 Marzo 2015 •
Economia dei media, Più recenti •
by Scott R. Maier
Molta attenzione è stata data negli ultimi anni alla situazione critica dell’industria dei giornali per via della diminuzione della pubblicità e delle tirature. Ma nell’insieme delle notizie a tinte fosche e alle previsioni...
Leggi l'articolo
12 Marzo 2015 •
Media e Politica, Ricerca sui media •
by Roman Hajek
La maggior parte dei membri del parlamento della Repubblica Ceca crede che i media nazionali compromettano la fiducia nella politica, mentre quasi la metà di loro crede invece che gli organi di informazione abbiano un impatto negativo...
Leggi l'articolo
4 Marzo 2015 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Ralf Spiller and Stefan Weinacht
In Germania è stato da poco pubblicato il primo studio nazionale sul data journalism: i risultati mostrano come il settore sia ancora piccolo, ma certamente di grande potenzialità. La ricerca, in particolare, ha riscontrato come i data...
Leggi l'articolo