MENU[et_social_follow icon_style="slide" icon_shape="rounded" icons_location="left" col_number="auto" outer_color="dark"]
  • Home
  • L’Osservatorio
    • Osservatorio
    • Dichiarazione di Responsabilità e Informativa sulla Privacy
    • Prova
  • Il network EJO
  • In altre lingue
    • Albanese
    • Ceco
    • Francese
    • Inglese
    • Italiano
    • Lettone
    • Polacco
    • Portoghese
    • Rumeno
    • Russo
    • Serbo
    • Spagnolo
    • Tedesco
    • Ucraino
    • AJO Arabo
    • AJO Francese
  • Sponsor
  • Contatti
  • +

Osservatorio europeo di giornalismo (EJO)

MENU
  • Home
  • Digitale
  • Economia dei media
    • Economia dei media
    • Editoria
  • Etica e Qualità
  • Giornalismi
    • Cultura Professionale
    • Giornalismi
  • Libertà di stampa
  • Media e Politica
  • 25 Marzo 2025 • Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi • by Prompt

    Il codice PROMPT: il contributo delle narrazioni, delle retoriche e delle tecniche...

    Questo testo fa parte della serie PROMPT. I professionisti dei media considerano la lotta contro la disinformazione come una delle sfide più importanti per il loro lavoro. I cittadini si aspettano che i professionisti dei media non solo...

    Leggi l'articolo

  • 11 Febbraio 2025 • Giornalismi, In evidenza, Media e Politica, Più recenti • by Raluca Radu

    Romania: come una campagna di disinformazione ha impedito il suffragio libero

    Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta su: disinfo-prompt.eu come parte della serie PROMPT. Di Raluca Radu, ADB Romania & Università di Bucarest   Il 24 novembre 2024, al primo turno delle elezioni presidenziali,...

    Leggi l'articolo

  • 9 Gennaio 2025 • climate change, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza • by EJO e AJEN

    Il Cambiamento Climatico: Terra Desolata nella Formazione dei Giornalisti

    Nonostante il cambiamento climatico sia emerso come la sfida globale principale, e la copertura del clima sia in cima all’agenda dei media in molti paesi, non fa ancora parte in modo costante dell’educazione giornalistica in...

    Leggi l'articolo

  • 17 Dicembre 2024 • Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza • by Liliia Grigoreva

    Workshop a Lugano: L’IA e il Giornalismo del Futuro

    In una sala gremita all’Asilo Ciani di Lugano, accademici, giornalisti e appassionati dei media si sono riuniti per esplorare il ruolo trasformativo dell’intelligenza artificiale nel giornalismo digitale. Questo evento, parte della...

    Leggi l'articolo

  • 3 Dicembre 2024 • Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti • by EJO

    PROMPT: Riconoscere, decifrare e combattere le narrazioni della disinformazione.

    La disinformazione rappresenta una grande sfida per i professionisti dei media e gli utenti, ma anche per i processi democratici. Il progetto finanziato dall’UE “European Narrative Observatory” / PROMPT (Predictive...

    Leggi l'articolo

  • 28 Novembre 2024 • Cultura Professionale, Digitale, Giornalismi, In evidenza • by Dario Porello

    Tra Penna e Algoritmo: Le Sfide del Giornalismo Moderno a Glocal

    La XIII edizione di Glocal che si è conclusa recentemente ha riscosso, anche quest’anno, un notevole successo sia in termini di partecipazione che in termini di contenuto. Dall’1 al 10 novembre, Varese ha ospitato numerosi incontri e...

    Leggi l'articolo

  • 26 Novembre 2024 • Digitale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media • by Chiara Sozzi

    Social media e nuove frontiere dell’informazione: dibattito al Festival Glocal

    I social media, come afferma Paolo Bovio, si sono trasformati da piattaforme di intrattenimento a veri e propri luoghi di divulgazione giornalistica.  Le nuove realtà editoriali sono state in grado di fare questo passaggio: usare i...

    Leggi l'articolo

  • 20 Novembre 2024 • Cultura Professionale, Digitale, Giornalismi, In evidenza • by Chiara Sozzi

    Intelligenza artificiale e giornalismo: riflessioni dal Festival Glocal

    Durante il Festival Glocal di Varese, tenutosi nei primi dieci giorni di novembre, si è aperto un interessante dibattito sull’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel giornalismo, gli ospiti hanno esplorato potenzialità e sfide...

    Leggi l'articolo

  • 18 Novembre 2024 • Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media • by Laura Pranteddu

    Giornalisti al Comando: Progettare Strumenti IA

    Con una  nutrita partecipazione di esperti e appassionati, la XIII edizione di Glocal di Varese ha posto l’intelligenza artificiale (IA) al centro di numerose discussioni. Il festival offre molteplici opportunità di confronto e...

    Leggi l'articolo

  • 2 Ottobre 2024 • Brevi, Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti • by Giulia Ferri

    DIG FESTIVAL: un “j’accuse” da record

    La decima edizione del DIG Festival, “J’accuse”, è giunta al termine e si conferma anche quest’anno una delle rassegne di giornalismo più attese nel panorama nazionale e non solo. I cinque giorni in programma hanno infatti visto...

    Leggi l'articolo

1 2 … 173 Successivo »
  • I più recenti
  • Più letti
  • Casuale
  • Il codice PROMPT: il contributo delle narrazioni, delle retoriche e...

    25 Marzo 2025

    Romania: come una campagna di disinformazione ha impedito il suffragio...

    11 Febbraio 2025

    Il Cambiamento Climatico: Terra Desolata nella Formazione dei Giornalisti

    9 Gennaio 2025

    Workshop a Lugano: L’IA e il Giornalismo del Futuro

    17 Dicembre 2024

    PROMPT: Riconoscere, decifrare e combattere le narrazioni della disinformazione.

    3 Dicembre 2024

  • Per una definizione di data journalism

    4 Marzo 2015

    13 cose che ogni giornale può imparare da BuzzFeed

    31 Marzo 2015

    Editoria 2011, nella continuità della sperimentazione

    16 Dicembre 2010

    Quando le storie si trovano tra i dati

    1 Aprile 2015

    Se i comunicati stampa perdono rilevanza

    29 Luglio 2014

  • Aggregatori di notizie: nuova informazione o nuova illegalità?

    15 Settembre 2010

    Intrappolati nella “filter bubble” e nell’erosione della fiducia

    10 Settembre 2015

    Nuovi strumenti per il giornalista investigativo digitale

    27 Aprile 2015

    Reporter Day, si cercano nuovi reporter

    13 Aprile 2017

    Andrej Babiš è il Berlusconi ceco?

    28 Agosto 2013

Gestito da

Università della Svizzera italiana

Iscriviti alla nostra newsletter

 

Segui EJO su Facebook

Archivi

Link

  • Festival dei giornalismo
  • Giornalismo d'altri
  • Guardian Media
  • Jeff Jarvis
  • Journalism.co.uk
  • Newslab
  • Reflections of a Newsosaur

I nostri tweet recenti

Could not authenticate you.

Iscriviti alla nostra newsletter

Articoli recenti

  • Il codice PROMPT: il contributo delle narrazioni, delle retoriche e delle tecniche di manipolazione dell’informazione nella lotta contro la disinformazione. 25 Marzo 2025
  • Romania: come una campagna di disinformazione ha impedito il suffragio libero 11 Febbraio 2025
  • Il Cambiamento Climatico: Terra Desolata nella Formazione dei Giornalisti 9 Gennaio 2025
  • Workshop a Lugano: L’IA e il Giornalismo del Futuro 17 Dicembre 2024
  • PROMPT: Riconoscere, decifrare e combattere le narrazioni della disinformazione. 3 Dicembre 2024
  • Tra Penna e Algoritmo: Le Sfide del Giornalismo Moderno a Glocal 28 Novembre 2024

© 2025 Osservatorio europeo di giornalismo (EJO) |

Powered by Wordpress. Design di Themnific™. Adattamento a cura di EJO e Servizio Web USI

Questo sito fa uso di cookies per comprenderne l'utilizzo da parte degli utenti; non per scopi di marketing. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze che analizzano il comportamento degli utenti, ma non raccogliamo dati personali e non vendiamo dati a terzi.
Può conoscere i dettagli consultando la nostra Informativa sulla Privacy. Proseguendo nella navigazione accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.