-
4 Dicembre 2013 •
Cultura Professionale •
by Thomas Schmidt
Gli aggregatori “rubano” contenuti e generano profitti rigurgitando quanto prodotto dai giornalisti che hanno firmato gli articoli in partenza. Nell’opinione giornalistica corrente, mentre i reporter si occupano del...
Leggi l'articolo
-
21 Febbraio 2011 •
Editoria •
by Piero Macri
La gran parte delle organizzazioni editoriali che hanno compiuto il passaggio all’online, integrando quest’ultima forma di comunicazione alla carta stampata e alle opportunità recenti del digital newspaper, tendono spesso a...
Leggi l'articolo
-
21 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
Nuove iniziative editoriali, ricerca di nuovi modelli di business. Inzia una possible diversificazione del panorma dell’informazione tradizionale Editoria online in fermento. A ottobre è atteso Lettera43 di Paolo Madron, ex...
Leggi l'articolo
-
15 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
The rise of the news aggregator: legal implications and best practices. Il white paper realizzato da Kimberly Isbell del citizen Media Law Project analizza il controverso fenomeno dell’aggregazione dei contenuti Content aggregation,...
Leggi l'articolo
-
13 Novembre 2009 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Osservatorio europeo di giornalismo, 13.11.2009 Nonostante le minacce reiterate da parte di Murdoch e le diffuse contestazioni da parte di gran parte degli editori, questi ultimii sanno benissimo che non possono fare a meno di un...
Leggi l'articolo