25 Settembre 2023 •
Cultura Professionale, In evidenza, Media e Politica •
by Mykyta Vorobiov e Kateryna Panasiuk
A seguito dell’invasione russa e del violento conflitto che prosegue da ormai più di un anno, in Ucraina si sta facendo strada una nuova “ondata” di giornalisti: flessibili, unici, diversificati e innovativi. Così come...
Leggi l'articolo
10 Giugno 2023 •
Cultura Professionale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Andrea Ariet
Il delicato legame tra benessere psicologico e mercato del lavoro è una preoccupazione sempre più presente a livello globale: l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima infatti che circa il 15% degli adulti in età lavorativa...
Leggi l'articolo
25 Aprile 2023 •
Cultura Professionale, Giornalismi, Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Jose A. García Avilés
La ricerca di nuovi linguaggi e la sperimentazione narrativa sono una costante nell’evoluzione del giornalismo professionale e nella sua volontà di rinnovarsi, entrando in contatto con ogni tipo di pubblico. In questo senso, molti...
Leggi l'articolo
27 Marzo 2023 •
Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza •
by Vera Slavtcheva-Petkova, Jyotika Ramaprasad,Thomas Hanitzsch, Basyouni Hamada, Abit Hoxha
La sicurezza dei giornalisti è una questione che desta sempre più preoccupazione in tutto il mondo. Il suo monitoraggio non dovrebbe però limitarsi a tenere traccia delle violenze più lampanti, come il numero di giornalisti uccisi,...
Leggi l'articolo
2 Dicembre 2022 •
Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Annik Dubied e Andrew Robotham
Articolo redatto da Annik Dubied e Andrew Robotham In Svizzera, i casi di discriminazione esplicita e volontaria nelle notizie di attualità costituiscono un’eccezione. In generale i giornalisti danno prova di attenzione ed...
Leggi l'articolo
22 Agosto 2022 •
Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Liz Bulnes
Nel corso degli anni, un numero sempre crescente di giornalisti si è unito alle proteste popolari, come quelle legate al cambiamento climatico, alla guerra, al Black Lives Matter (BLM) e ad altri movimenti per i diritti civili, non solo...
Leggi l'articolo
2 Maggio 2022 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by James Rodgers
Il Prof. James Rodgers sostiene che gli studenti di giornalismo, politica e storia dovrebbero avere la possibilità di studiare tutte e tre le discipline in modo molto più dettagliato di quanto molti corsi consentano attualmente. Il mio...
Leggi l'articolo
22 Febbraio 2021 •
Brevi, Cultura Professionale •
by Clelia Di Serio
La pandemia da Sars-CoV-2 che ci ha colpiti nell’ultimo anno ha portato all’attenzione di tutti, anche dei non addetti ai lavori, l’importanza non solo scientifica ma eminentemente sociale di tre aspetti: la serietà dei metodi con...
Leggi l'articolo
22 Giugno 2020 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Slow News e Acta
I professionisti della comunicazione e dell’informazione, in Italia, sono decine di migliaia. Su oltre 40mila iscritti alla previdenza giornalistica – la cassa INPGI – nel 2017-2018, solo poco più di 15mila profili erano...
Leggi l'articolo
17 Marzo 2020 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Nouha Belaid
Una delle eredità maggiori delle Primavere arabe si può leggere nel fatto che, ora, l’accesso all’informazione sia un diritto sancito in molti dei paesi interessati dall’ondata di proteste iniziata nel 2011. In diversi...
Leggi l'articolo