25 Marzo 2025 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi •
by Prompt
Questo testo fa parte della serie PROMPT. I professionisti dei media considerano la lotta contro la disinformazione come una delle sfide più importanti per il loro lavoro. I cittadini si aspettano che i professionisti dei media non solo...
Leggi l'articolo
9 Gennaio 2025 •
climate change, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by EJO e AJEN
Nonostante il cambiamento climatico sia emerso come la sfida globale principale, e la copertura del clima sia in cima all’agenda dei media in molti paesi, non fa ancora parte in modo costante dell’educazione giornalistica in...
Leggi l'articolo
17 Dicembre 2024 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza •
by Liliia Grigoreva
In una sala gremita all’Asilo Ciani di Lugano, accademici, giornalisti e appassionati dei media si sono riuniti per esplorare il ruolo trasformativo dell’intelligenza artificiale nel giornalismo digitale. Questo evento, parte della...
Leggi l'articolo
3 Dicembre 2024 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by EJO
La disinformazione rappresenta una grande sfida per i professionisti dei media e gli utenti, ma anche per i processi democratici. Il progetto finanziato dall’UE “European Narrative Observatory” / PROMPT (Predictive...
Leggi l'articolo
18 Gennaio 2023 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Giacomo Buoncompagni
di Giacomo Buoncompagni (PhD), research fellow, Università di Firenze. Membro del team di ricerca del progetto europeo HIDEANDOLA I (Hidden Antisemitism and Communicative Skills of Criminal Lawyers and Journalists) In A War and Peace in...
Leggi l'articolo
11 Gennaio 2023 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Più recenti, Ricerca sui media •
by Viviane Schönbächler
La violenza online è un fenomeno che può colpire chiunque navighi in rete. Per le giornaliste, tuttavia, esistono ulteriori sfide e diverse forme di violenza. L’International Center for Journalists (ICFJ) e...
Leggi l'articolo
26 Ottobre 2022 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Ines Drefs
I tempi in cui le lettere al direttore erano i principali feedback del pubblico sono ormai lontani. Con la digitalizzazione, i lettori, gli ascoltatori e i telespettatori hanno infinite possibilità di reagire ai contenuti...
Leggi l'articolo
22 Luglio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton e Emily Bell
Articolo di Anya Schiffrin, Julie Posetti, Francesca Edgerton, e Emily Bell (adattato da Nicole Pope) Nell’ambito della serie World Trends in Freedom of Expression and Media Development, l’UNESCO ha recentemente...
Leggi l'articolo
14 Maggio 2022 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Dren Gërguri
I più importanti eventi storici degli ultimi anni, come la Brexit, le elezioni presidenziali negli Stati Uniti e la pandemia, si sono dovuti confrontare con diverse ondate di disinfomazione. A febbraio, l’inizio della guerra in...
Leggi l'articolo
2 Maggio 2022 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by James Rodgers
Il Prof. James Rodgers sostiene che gli studenti di giornalismo, politica e storia dovrebbero avere la possibilità di studiare tutte e tre le discipline in modo molto più dettagliato di quanto molti corsi consentano attualmente. Il mio...
Leggi l'articolo