-
17 Marzo 2014 •
Editoria •
by Federico Guerrini
Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli – diceva Oscar Wilde, e l’affermazione può ben applicarsi al ritorno di Newsweek in edizione cartacea. Il magazine che per varie decadi è stata...
Leggi l'articolo
-
27 Gennaio 2014 •
Giornalismo sui Media •
by Stephan Russ-Mohl
A una prima occhiata, il recente discorso del Presidente Obama sulla Nsa sembrerebbe confermare quanto scritto da Dan Gillmor: le rivelazioni di Edward Snowden sono per lui, uno dei guru di Internet più in vista d’America, “un...
Leggi l'articolo
-
11 Settembre 2013 •
Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
“Riptide”, “Disruptor”, “Old media legacy”: tre termini chiave che, insieme al resto del progetto a cura del Joan Shorenstein Center on the Press, Politics and Public Policy e il Nieman Journalism Lab, raccontano che cosa è...
Leggi l'articolo
-
13 Giugno 2011 •
Editoria •
by Piero Macri
Chi pensava che il modello a pagamento introdotto dal New York Times fosse destinato a rimanere un caso isolato nella realtà editoriale dovrà ricredersi. Secondo quanto riferisce il Nieman Journalism Lab, in base a una recente indagine...
Leggi l'articolo
-
16 Dicembre 2010 •
Editoria •
by Piero Macri
Il Nieman Journalism Lab propone una serie di riflessioni sul giornalismo in previsione di quanto potrà accedere nel corso del 2011. Tra le opinioni ospitate, quella di Clay Shirky, professore associato alla New York University dove...
Leggi l'articolo
-
12 Luglio 2010 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Quale il possibile ruolo del web rispetto all’informazione offerta su carta e iPad? Web, carta stampata e digital edition: il sito, il giornale, l’iPad. Gli editori tendono a differenziare i canali d’informazione...
Leggi l'articolo