10 Dicembre 2014 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
First Look Media, la media company fondata dal magnate di eBay Pierre Omidyar, ha lanciato il suo secondo prodotto. Dopo The Intercept e dopo i ritardi e le polemiche sorte attorno a Matt Taibbi e John Cook e alla testata Racket ora...
Leggi l'articolo
24 Novembre 2014 •
Digitale •
by Caroline Lees
Secondo Emily Bell, Direttrice del Tow Center for Digital Journalism della Columbia Journalism School, la relazione tra aziende tecnologiche e giornalismo è spesso scomoda e complicata, ma il giornalismo ha bisogno di essere considerato...
Leggi l'articolo
14 Novembre 2014 •
Giornalismi •
by Philip Di Salvo
A Glocalnews, che va in scena questa settimana, si parla molto anche di social media e del modo in cui i giornali e i giornalisti possono farne un uso efficace e migliore. Barbara Sgarzi è giornalista, consulente nell’editoria e...
Leggi l'articolo
10 Novembre 2014 •
Libertà di stampa •
by Mikal Hem
Tutte le dittature e tutti i regimi autoritari censurano i media in un certo modo. Il motivo è ovvio: una stampa libera solitamente indaga le azioni dei funzionari amministrativi, dà spazio all’opposizione e pubblica idee contrarie...
Leggi l'articolo
16 Settembre 2014 •
Giornalismi •
by Susann Eberlein
Una rete online per aiutare giornalisti di tutto il mondo a “trovare una storia, un collega e un divano” è stata fondata da tre giornaliste a Berlino. Hostwriter intende incoraggiare la collaborazione tra giornalisti e aiutarli a...
Leggi l'articolo
13 Agosto 2014 •
Giornalismi •
by Federico Guerrini
I contenuti generati dagli utenti (Ugc) sono una manna e al contempo una sfida difficile per le redazioni, come dimostrano i numerosi casi in cui immagini o video falsi, magari diffusi ad arte per sostenere questa o quella causa, sono...
Leggi l'articolo
5 Agosto 2014 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
Piaccia o meno, BuzzFeed è diventato uno dei punti di riferimento imprescindibili del giornalismo contemporaneo. Ha fatto propria una certa cultura del Web, ha proposto un genere giornalistico che è diventato il suo marchio di fabbrica...
Leggi l'articolo
24 Luglio 2014 •
Libertà di stampa •
by Abir Soleiman
Assedio di Gaza, dicembre 2008. C’erano solo due giornalisti di Al Jazeera English, Ayman Mohyeldin e Sherin Tadros, che potevano raccontare, al di fuori del mondo arabo, l’assedio israeliano della Striscia. Dopo l’inizio dei...
Leggi l'articolo
18 Luglio 2014 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Gli incorreggibili ottimisti ora sicuramente diranno che, una volta di più, Internet risolve da sé i problemi che produce. Per contrastare l’incontrollabile dilagare di notizie false, bufale e propaganda, che in Rete si diffondono...
Leggi l'articolo
14 Luglio 2014 •
Media e Politica, Ricerca sui media •
by Margreth Lünenborg
I social media hanno la fama di essere di per sé emancipatori: in fondo, tutti possono partecipare ed esprimersi. Ma chi si pronuncia davvero? E chi viene letto, “likato” e ritwittato? Axel Maireder (Università di Vienna) e...
Leggi l'articolo