-
21 Marzo 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
Il New York Times vara l’atteso sistema a pagamento, il cosiddetto “metered model”, basato sull’accesso a consumo. Si potranno leggere gratuitamente fino a venti articoli al mese. Per chi vorrà leggerne di più vi...
Leggi l'articolo
-
9 Marzo 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
La mappa interattiva dei messaggi Twitter relativi alla crisi del Nord Africa e del medio Oriente proposta dal Guardian è la testimonianza dell’incredibile cambiamento che sta vivendo il mondo dell’informazione e, nello stesso...
Leggi l'articolo
-
21 Febbraio 2011 •
Digitale •
by Piero Macri
Facebook, Twitter, social media. Come dimostrato dai recenti avvenimenti in Medio Oriente e in Nord Africa, i nuovi strumenti di comunicazione iniziano a essere temuti da tutti i regimi. Quali effetti producono, quali sono i meccanismi che...
Leggi l'articolo
-
2 Febbraio 2011 •
Digitale •
by Philip Di Salvo
Lo scorso 14 gennaio, Zine El-Abidine Ben Ali, al governo in Tunisia dal 1987, è stato costretto a fuggire in Arabia Saudita a causa delle manifestazioni di protesta esplose nel paese. Alla guida di una “dittatura morbida” e di un...
Leggi l'articolo
-
15 Settembre 2010 •
Digitale •
by Piero Macri
The rise of the news aggregator: legal implications and best practices. Il white paper realizzato da Kimberly Isbell del citizen Media Law Project analizza il controverso fenomeno dell’aggregazione dei contenuti Content aggregation,...
Leggi l'articolo
-
17 Marzo 2010 •
Editoria •
by Piero Macri
I risultati del rapporto 2010 sullo stato dei media americani pubblicato dal Project for Excellence in Journalism del Pew Research Center Nel corso del 2009 i ricavi pubblicitari dei giornali, incluso l’online, sono diminuiti del 29%...
Leggi l'articolo