5 Aprile 2023 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Vito Saracino
L’evoluzione dei media e della televisione di stato albanese appariva, fino a pochissimi anni fa, strettamente legata a un involontario tentativo di “soft power” culturale compiuto della Radiotelevisione italiana, una semplificazione...
Leggi l'articolo
14 Marzo 2023 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Tiziano Bonini
“Fatto. Metti like alla foto del mio profilo, grazie!”. “Fatto. Puoi ricambiare la foto che vuoi”. “Fatto. Ricambiate? Mi aiutate a mettere like alla foto di mia moglie e mia figlia? La trovate tra i primi commenti a questo post,...
Leggi l'articolo
26 Febbraio 2023 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti, Ricerca sui media •
by Mirko Benedetti
La percezione sociale dell’immigrazione è molto sopravvalutata in Italia, dove i cittadini la quadruplicano rispetto alle cifre ufficiali, pensando che la quota di stranieri presenti sul territorio sia pari al 30% mentre è appena del...
Leggi l'articolo
23 Febbraio 2023 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti, Ricerca sui media •
by Katharina Biringer, Josef Seethaler And Helmut Peissl
In Austria, le emittenti non commerciali, note anche come community media, sono considerate una parte indispensabile del panorama mediatico. Istituite nel 1998, queste emittenti comunitarie non sono orientate al profitto, non dipendono...
Leggi l'articolo
18 Gennaio 2023 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Giacomo Buoncompagni
di Giacomo Buoncompagni (PhD), research fellow, Università di Firenze. Membro del team di ricerca del progetto europeo HIDEANDOLA I (Hidden Antisemitism and Communicative Skills of Criminal Lawyers and Journalists) In A War and Peace in...
Leggi l'articolo
11 Gennaio 2023 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Più recenti, Ricerca sui media •
by Viviane Schönbächler
La violenza online è un fenomeno che può colpire chiunque navighi in rete. Per le giornaliste, tuttavia, esistono ulteriori sfide e diverse forme di violenza. L’International Center for Journalists (ICFJ) e...
Leggi l'articolo
13 Dicembre 2022 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Giulia Ferri
Poche settimane fa il Centro di ricerca sul pubblico e la società (Fög) dell’Università di Zurigo ha pubblicato il tradizionale annuario «Qualità dei media», un’analisi dettagliata dell’evoluzione del mercato mediatico...
Leggi l'articolo
2 Settembre 2022 •
Economia dei media, In evidenza, Ricerca sui media •
by Anya Schiffrin
Le nazioni di tutto il mondo si ispirano all’innovativo News Media Bargaining Code (Codice di negoziazione dei media australiani), che l’anno scorso ha costretto Google e Facebook a pagare una cifra pari a 200 milioni di...
Leggi l'articolo
19 Luglio 2022 •
Brevi, Digitale, In evidenza, Più recenti, Ricerca sui media •
by Giulia Ferri
Un crescente disinteresse nei confronti dei media, accompagnato da un calo generale della fiducia da parte dei lettori. Questo il quadro generale che emerge dal Digital News Report 2022, la rassegna annuale del Reuters Institute...
Leggi l'articolo
18 Luglio 2022 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Olivia Samnick
La diffusione dei social media ha costretto le testate giornalistiche europee ad adattare il modo in cui coinvolgono il proprio pubblico. Henning Eichler, giornalista e docente presso le Università di Darmstadt e del Rhine-Main, ha...
Leggi l'articolo