-
26 Giugno 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Massimo Cerulo
Nell’anno della pandemia da COVID-19 e dei conseguenti discorsi mediatici prodotti senza soluzione di continuità, può essere utile proporre una riflessione su due concetti utilizzati frequentemente nel discorso pubblico, ma spesso in...
Leggi l'articolo
-
17 Dicembre 2012 •
Giornalismi •
by Francesca De Benedetti
“E’ l’Europa che ce lo chiede”: il mantra ricorrente nella rappresentazione sociale e mediatica rivela un’inflazione di discorsi sull’Europa, ma nasconde anche tutta la fragilità che ancora permane nel rapporto tra Unione...
Leggi l'articolo
-
18 Agosto 2010 •
Digitale, Etica e Qualità •
by EJO
Lo studio di Federica Cherubini mette a confronto l’informazione a mezzo stampa in Italia e in Gran Bretagna individuando le maggiori differenze e somiglianze dei due sistemi, il diverso ruolo che ricopre il giornalismo e, soprattutto, i...
Leggi l'articolo
-
29 Marzo 2010 •
Giornalismo sui Media •
by Natascha Fioretti
Corriere del Ticino, 27.03.2010 Dibattito a Zurigo fra Ezio Mauro, Andreas Strehle e Giancarlo Dillena Oggi si parla molto di tecnologie e troppo poco di contenuti – Ma è qui che sta la vera sfida Non importa su quale supporto in...
Leggi l'articolo