16 Aprile 2021 •
Etica e Qualità, Più recenti •
by Valentina Baù
Le storie dei bambini rifugiati sono state in gran parte assenti dalla copertura riservata dai media italiani ai recenti movimenti migratori che hanno visto i profughi cercare di raggiungere l’Europa attraverso le rotte del...
Leggi l'articolo
12 Marzo 2021 •
Media e Politica, Più recenti •
by Kefa Hamidi
Negli ultimi anni, il sistema mediatico afghano è cambiato rapidamente, diventando sempre più progressista. Ma questo è sufficiente per cambiare anche la società? Dal 1996 al 2001, l’Afghanistan è stato un paese senza immagini....
Leggi l'articolo
5 Marzo 2021 •
Digitale, Più recenti •
by Glenda Cooper
“The Rise of the Robot Reporter” era lo spaventoso titolo di un articolo del New York Times dello scorso anno in cui si faceva notare come un terzo dei contenuti pubblicati da Bloomberg News fosse stato generato dal sistema...
Leggi l'articolo
17 Febbraio 2021 •
Digitale, Più recenti •
by Tommaso Accomanno
Ogni giorno nel mondo, in media, vengono effettuate su Google circa 3,5 miliardi di ricerche (Google Trends) e una buona parte di queste è sempre più legata alla ricerca di notizie. Attorno a questi numeri si aprono una serie di...
Leggi l'articolo
12 Febbraio 2021 •
Digitale, Più recenti •
by Valerio Bassan
Questo articolo è tratto dalla newsletter settimanale “Ellissi” di Valerio Bassan, dedicata a strategia digitale, prodotto e media. È possibile iscriversi qui. Nel 2001 il prodotto tecnologico di punta del New York Times non...
Leggi l'articolo
28 Gennaio 2021 •
Media e Politica, Più recenti •
by Gerret von Nordheim, Tina Bettels-Schwabbauer e Paula Kennedy
Il fatto che i media dei paesi membri dell’Unione Europea mostrino scarso interesse per l’UE è stato a lungo visto come il più importante ostacolo all’emergere di una vera sfera pubblica europea. Tuttavia, oggi si deve...
Leggi l'articolo
21 Dicembre 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Dr Glenda Cooper e Dr Lindsey Blumell
Una pandemia globale. L’uccisione di George Floyd. Un’elezione negli Stati Uniti in cui il Presidente in carica non accetta la sconfitta per settimane. Ci sono abbastanza notizie in questo elenco per riempire diversi anni di...
Leggi l'articolo
17 Dicembre 2020 •
Digitale, Più recenti •
by Tommaso Accomanno
L’ultimo Community Standards Enforcement Report di Facebook pubblicato a novembre 2020, pone l’accento sugli hate speech, in riferimento al periodo luglio – settembre 2020. I numeri, in confronto al medesimo periodo preso in...
Leggi l'articolo
11 Dicembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Dopo la morte di George Floyd e la conquista delle piazze di molte città americane da parte del movimento Black Lives Matter, lo scorso venerdi 27 novembre, a Parigi, Michel Zecler, produttore discografico nero e proprietario della...
Leggi l'articolo
30 Novembre 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Matthew Little
Un nuovo studio di Women in Journalism rivela una scioccante mancanza di diversità nei media britannici. Secondo i risultati del rapporto “A Week in British News”, infatti, di 174 firme di articoli in prima pagina analizzate, solo una...
Leggi l'articolo