21 Dicembre 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Dr Glenda Cooper e Dr Lindsey Blumell
Una pandemia globale. L’uccisione di George Floyd. Un’elezione negli Stati Uniti in cui il Presidente in carica non accetta la sconfitta per settimane. Ci sono abbastanza notizie in questo elenco per riempire diversi anni di...
Leggi l'articolo
17 Dicembre 2020 •
Digitale, Più recenti •
by Tommaso Accomanno
L’ultimo Community Standards Enforcement Report di Facebook pubblicato a novembre 2020, pone l’accento sugli hate speech, in riferimento al periodo luglio – settembre 2020. I numeri, in confronto al medesimo periodo preso in...
Leggi l'articolo
11 Dicembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Dopo la morte di George Floyd e la conquista delle piazze di molte città americane da parte del movimento Black Lives Matter, lo scorso venerdi 27 novembre, a Parigi, Michel Zecler, produttore discografico nero e proprietario della...
Leggi l'articolo
30 Novembre 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Matthew Little
Un nuovo studio di Women in Journalism rivela una scioccante mancanza di diversità nei media britannici. Secondo i risultati del rapporto “A Week in British News”, infatti, di 174 firme di articoli in prima pagina analizzate, solo una...
Leggi l'articolo
3 Novembre 2020 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti •
by Stephan Russ-Mohl
Donald Trump o Joe Biden, chi uscirà vincitore alle elezioni americane di oggi? Non sono un indovino, sono un ricercatore, quindi non vorrei avanzare un verdetto prematuro, nonostante la grande disponibilità di dati forniti da tutte le...
Leggi l'articolo
28 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by Valerio Bassan
Questo articolo è tratto dalla newsletter settimanale “Ellissi” di Valerio Bassan, dedicata a strategia digitale, prodotto e media. È possibile iscriversi qui. Janet Leslie Cooke aveva 25 anni quando lasciò la redazione di...
Leggi l'articolo
13 Ottobre 2020 •
Giornalismi, Più recenti •
by Philip Katz
All’inizio di febbraio 2020, il “nuovo Coronavirus” (come era provvisoriamente noto prima di ricevere il nome ufficiale Covid-19) aveva appena iniziato a diffondersi fuori dalla Cina, pur senza che fosse stata dichiarata...
Leggi l'articolo
5 Ottobre 2020 •
Etica e Qualità, Più recenti, Ricerca sui media •
by Jack Truitt
Mentre la pandemia da COVID-19 continua a devastare le industrie di tutto il mondo, i mezzi di informazione già vulnerabili non sono stati risparmiati. L’epidemia ha intensificato lo sconvolgimento tecnologico e le altre sfide che...
Leggi l'articolo
18 Settembre 2020 •
Libertà di stampa, Più recenti •
by Alberto Silini
Nell’ultimo decennio, un numero sempre maggiore di giornalisti che si occupano di questioni ambientali sono stati aggrediti, imprigionati o uccisi. Le conseguenze pratiche e psicologiche di questi attacchi sono profonde. Ne abbiamo...
Leggi l'articolo
4 Settembre 2020 •
Media e Politica, Più recenti •
by Héctor Fouce
L’8 gennaio 2020 il socialista Pedro Sánchez ha assunto la carica di Presidente del governo in Spagna dopo la ripetizione delle elezioni, con il sostegno di una debole e frammentata maggioranza in Parlamento. In quella tornata...
Leggi l'articolo