-
11 Febbraio 2025 •
Giornalismi, In evidenza, Media e Politica, Più recenti •
by Raluca Radu
Questo articolo è stato pubblicato per la prima volta su: disinfo-prompt.eu come parte della serie PROMPT. Di Raluca Radu, ADB Romania & Università di Bucarest Il 24 novembre 2024, al primo turno delle elezioni presidenziali,...
Leggi l'articolo
-
3 Dicembre 2024 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, Più recenti •
by EJO
La disinformazione rappresenta una grande sfida per i professionisti dei media e gli utenti, ma anche per i processi democratici. Il progetto finanziato dall’UE “European Narrative Observatory” / PROMPT (Predictive...
Leggi l'articolo
-
26 Novembre 2024 •
Digitale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Chiara Sozzi
I social media, come afferma Paolo Bovio, si sono trasformati da piattaforme di intrattenimento a veri e propri luoghi di divulgazione giornalistica. Le nuove realtà editoriali sono state in grado di fare questo passaggio: usare i...
Leggi l'articolo
-
2 Ottobre 2024 •
Brevi, Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Giulia Ferri
La decima edizione del DIG Festival, “J’accuse”, è giunta al termine e si conferma anche quest’anno una delle rassegne di giornalismo più attese nel panorama nazionale e non solo. I cinque giorni in programma hanno infatti visto...
Leggi l'articolo
-
13 Marzo 2024 •
Cultura Professionale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Johanna Mack
Il concetto di “ibridità” viene spesso utilizzato per descrivere sistemi mediatici che sembrano sperimentare contemporaneamente diverse tendenze, in un flusso di cambiamento continuo. Hallin, Mellado e Mancini (2023) hanno...
Leggi l'articolo
-
13 Febbraio 2024 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Sisanda Nkoala, Blessing Makwambeni And Trust Matsilele
Sisanda Nkoala, University of South Africa; Blessing Makwambeni, Cape Peninsula University of Technology, eTrust Matsilele, Cape Peninsula University of Technology In Sudafrica, il numero di utenti internet è quasi raddoppiato...
Leggi l'articolo
-
24 Ottobre 2023 •
Giornalismi, Media e Politica, Più recenti •
by Giacomo Buoncompagni
Nelle scorse settimane, relativamente ai massacri del 7 ottobre scorso in Medio Oriente, alcuni media hanno iniziato a parlare di un nuovo “11 settembre per Israele”, promuovendo nel loro racconto approcci bellicosi, ricostruzioni...
Leggi l'articolo
-
29 Luglio 2023 •
Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Simone Benazzo
Molti di voi avranno sentito il nome di Mahsa Amin, la ragazza curda di 22 anni uccisa dalla polizia morale iraniana nel settembre 2022. In Iran il suo omicidio ha innescato le proteste di massa più partecipate dal 2014. Avete sentito...
Leggi l'articolo
-
10 Giugno 2023 •
Cultura Professionale, Giornalismi, Più recenti, Ricerca sui media •
by Andrea Ariet
Il delicato legame tra benessere psicologico e mercato del lavoro è una preoccupazione sempre più presente a livello globale: l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima infatti che circa il 15% degli adulti in età lavorativa...
Leggi l'articolo
-
25 Aprile 2023 •
Cultura Professionale, Giornalismi, Giornalismo sui Media, Più recenti •
by Jose A. García Avilés
La ricerca di nuovi linguaggi e la sperimentazione narrativa sono una costante nell’evoluzione del giornalismo professionale e nella sua volontà di rinnovarsi, entrando in contatto con ogni tipo di pubblico. In questo senso, molti...
Leggi l'articolo