-
19 Gennaio 2017 •
Etica e Qualità, In evidenza •
by Rasmus Kleis Nielsen
A nessuno piacciono le fake news, siano esse prodotte per guadagno o per motivazioni politiche e indipendentemente da come queste vengono propagate. Di sicuro esistono, sia che si tratti di propaganda o delle produzioni di alcuni teenager...
Leggi l'articolo
-
1 Luglio 2016 •
Digitale, Più recenti •
by Caroline Lees
Il pubblico guarda di rado le notizie video online, fatta eccezione per le maggiori breaking news, sostiene una nuova ricerca. I risultati di un nuovo report pubblicato dal Reuters Institute for the Study of Journalism rivelano come lo...
Leggi l'articolo
-
10 Febbraio 2014 •
Economia dei media •
by Marco Bardus
Notizie pensate e sviluppate per essere fruite attraverso smartphone e tablet: è questa la tendenza che caratterizzerà la futura strategia editoriale di un gigante dell’informazione come la Cnn. La decisione di investire sul mobile da...
Leggi l'articolo
-
17 Luglio 2013 •
Etica e Qualità •
by Federico Guerrini
Il fact-checking è una vecchia tecnica giornalistica la cui rilevanza è cresciuta notevolmente grazie alle possibilità offerte da Internet. Il fact-checking è un’attività importante, che ha origine negli anni ’20, quando...
Leggi l'articolo
-
10 Luglio 2013 •
Giornalismi •
by Philip Di Salvo
Secondo una stima dell’Association for Unmanned Vehicle System International, il mercato dei droni raggiungerà il valore di 109 miliardi di euro entro 10 anni e solo negli Usa 69 aziende producono 146 modelli diversi di droni....
Leggi l'articolo
-
4 Luglio 2013 •
Digitale •
by Meera Selva
Secondo quanto emerge da un nuovo studio, il pubblico vuole ricevere le ultime notizie sul proprio computer, sul tablet e sullo smartphone, e finalmente mostra di essere disposto a pagare per questo tipo di servizio. Il Digital News...
Leggi l'articolo
-
4 Novembre 2012 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Corriere del Ticino, 04.11.2012 Di questi tempi organizzare proprio in Gran Bretagna una conferenza internazionale sull’etica giornalistica è decisamente un’impresa ardita. Con questa battuta David Levy, direttore del...
Leggi l'articolo
-
13 Agosto 2012 •
Digitale •
by Pier Luca Santoro
Già il recente rapporto, realizzato da Nicola Bruno e Rasmus Kleis Nielsen per il Reuters Institute for the Study of Journalism, aveva evidenziato come per le start up all digital dell’informazione del nostro Paese la sopravvivenza...
Leggi l'articolo
-
23 Aprile 2012 •
Digitale, Editoria •
by Pier Luca Santoro
Continuiamo ad esaminare sperimentazioni e modelli di proposta ai lettori da parte di alcune delle principali testate giornalistiche del vecchio continente, dopo l’analisi della settimana scorsa del Sole24Ore ed il contributo di...
Leggi l'articolo
-
20 Dicembre 2010 •
Giornalismi •
by Piero Macri
Internet ha indebolito il giornalismo internazionale? Gli schemi classici che prevedevano la presenza di un ufficio estero, l’eterna presenza di un corrispondente e un esercito di inviati sono stati da una parte cancellati dalla...
Leggi l'articolo