25 Settembre 2023 •
Cultura Professionale, In evidenza, Media e Politica •
by Mykyta Vorobiov e Kateryna Panasiuk
A seguito dell’invasione russa e del violento conflitto che prosegue da ormai più di un anno, in Ucraina si sta facendo strada una nuova “ondata” di giornalisti: flessibili, unici, diversificati e innovativi. Così come...
Leggi l'articolo
19 Giugno 2023 •
Economia dei media, In evidenza, Media e Politica •
by Alice Němcová Tejkalová
Dopo la pandemia da Covid-19, il problema della disinformazione si è ampliato al punto tale da diventare una preoccupazione mondiale. Tuttavia, in alcuni paesi questo problema è molto più difficile da gestire, come in Europa centrale e...
Leggi l'articolo
12 Aprile 2023 •
Brevi, Giornalismi, In evidenza •
by Giulia Ferri
Manca sempre meno alla diciassettesima edizione di uno degli eventi più attesi nel panorama giornalistico internazionale. Il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia è infatti da anni una tappa obbligata per giornalisti,...
Leggi l'articolo
5 Aprile 2023 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Vito Saracino
L’evoluzione dei media e della televisione di stato albanese appariva, fino a pochissimi anni fa, strettamente legata a un involontario tentativo di “soft power” culturale compiuto della Radiotelevisione italiana, una semplificazione...
Leggi l'articolo
27 Marzo 2023 •
Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza •
by Vera Slavtcheva-Petkova, Jyotika Ramaprasad,Thomas Hanitzsch, Basyouni Hamada, Abit Hoxha
La sicurezza dei giornalisti è una questione che desta sempre più preoccupazione in tutto il mondo. Il suo monitoraggio non dovrebbe però limitarsi a tenere traccia delle violenze più lampanti, come il numero di giornalisti uccisi,...
Leggi l'articolo
14 Marzo 2023 •
Giornalismi, In evidenza, Ricerca sui media •
by Tiziano Bonini
“Fatto. Metti like alla foto del mio profilo, grazie!”. “Fatto. Puoi ricambiare la foto che vuoi”. “Fatto. Ricambiate? Mi aiutate a mettere like alla foto di mia moglie e mia figlia? La trovate tra i primi commenti a questo post,...
Leggi l'articolo
7 Marzo 2023 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza •
by Cristiana Bedei
L’ascesa delle tecnologie IA (intelligenze artificiali) sta trasformando il modo in cui i giornalisti lavorano e, sebbene i sistemi di elaborazione testuale come ChatGPT facciano notizia, c’è molto di più dietro queste...
Leggi l'articolo
26 Febbraio 2023 •
Digitale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti, Ricerca sui media •
by Mirko Benedetti
La percezione sociale dell’immigrazione è molto sopravvalutata in Italia, dove i cittadini la quadruplicano rispetto alle cifre ufficiali, pensando che la quota di stranieri presenti sul territorio sia pari al 30% mentre è appena del...
Leggi l'articolo
11 Gennaio 2023 •
Digitale, Etica e Qualità, Giornalismi, In evidenza, Più recenti, Ricerca sui media •
by Viviane Schönbächler
La violenza online è un fenomeno che può colpire chiunque navighi in rete. Per le giornaliste, tuttavia, esistono ulteriori sfide e diverse forme di violenza. L’International Center for Journalists (ICFJ) e...
Leggi l'articolo
2 Dicembre 2022 •
Cultura Professionale, Giornalismi, In evidenza, Più recenti •
by Annik Dubied e Andrew Robotham
Articolo redatto da Annik Dubied e Andrew Robotham In Svizzera, i casi di discriminazione esplicita e volontaria nelle notizie di attualità costituiscono un’eccezione. In generale i giornalisti danno prova di attenzione ed...
Leggi l'articolo