-
10 Aprile 2013 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Stephan Russ-Mohl
È così e c’é ben poco da fare: su entrambi i fronti, quello della ricerca sui media e quello delle redazioni giornalistiche, esistono da decenni barriere di comunicazione. Chi cerca di abbatterle si sente un po’ come Don...
Leggi l'articolo
-
9 Aprile 2013 •
Etica e Qualità, Libertà di stampa •
by Abir Soleiman
Sulla vicenda anche un acceso scambio di tweet tra la Presidenza egiziana e l’Ambasciata Usa al Cairo. L’arresto del “Jon Stewart egiziano” non è però un caso isolato. Si susseguono arresti e investigazioni nei confronti di altri...
Leggi l'articolo
-
8 Aprile 2013 •
Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Era il dicembre del 2012 quando Sir Lord Justice Leveson, conclusa l’inchiesta sulla cultura, le pratiche e l’etica della stampa inglese travolta dallo scandalo delle intercettazioni telefoniche del News of the World,...
Leggi l'articolo
-
3 Aprile 2013 •
Digitale, Etica e Qualità •
by Antonio Rossano
Nel giorno in cui su tutti i media mainstream italiani è uscita la notizia dell’istruttoria aperta dal Garante per la privacy italiano nei confronti di Google Inc. per “verificare il rispetto della disciplina sulla protezione...
Leggi l'articolo
-
8 Febbraio 2013 •
Etica e Qualità, Giornalismi •
by Marlis Prinzing
Di nuovo nessun insegnamento tratto dal passato! La decisione del Consiglio di Facoltà dell’Università di Düsseldorf, di aprire un’indagine per sospetto di plagio di alcuni estratti della tesi di dottorato della ministra...
Leggi l'articolo
-
4 Febbraio 2013 •
Etica e Qualità, Libertà di stampa •
by Abir Soleiman
In ogni tempo ci sono luoghi e istituzioni che, per definizione, diventano simbolo delle rivoluzioni. E’ stato così anche per l’Egitto che ha impresso nella memoria dei più piazza Tahrir, dove il 25 gennaio del 2011 milioni...
Leggi l'articolo
-
13 Dicembre 2012 •
Etica e Qualità, Media e Politica •
by Stephan Russ-Mohl
Gli interpreti dell’informazione hanno un rapporto conflittuale con il concetto di responsabilità sociale. Lo dimostrano due autori facendo tra l’altro riferimento allo scandalo delle intercettazioni in Gran Bretagna. Fa parte delle...
Leggi l'articolo
-
7 Dicembre 2012 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità •
by Antonio Rossano
Nell’ambito del progetto di ricerca internazionale “MediaAct”, sui sistemi di accountability e trasparenza occidentali, realizzato da un consorzio di dodici università europee e due arabe, è stato pubblicato il...
Leggi l'articolo
-
4 Dicembre 2012 •
Etica e Qualità •
by Natascha Fioretti
Mentre oggi i media inglesi si avventano golosi sulla notizia del futuro nascituro della casa reale (non poteva arrivare in un momento migliore per sviare l’attenzione da fatti più seri), politici, editori, giornalisti e società...
Leggi l'articolo
-
3 Dicembre 2012 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Pier Luca Santoro
I giornali, il giornalismo, hanno un grave problema: i temi di maggior rilevanza per la società, per la democrazia e la vita pubblica, soffrono di un deficit di leggibilità e chiarezza. E’ quanto emerge da uno studio condotto...
Leggi l'articolo