-
19 Marzo 2004 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 19.03.2004 In America i caporedattori e gli editori di giornale sarebbero, secondo quanto riportato da Jim Chisholm nella rivista specializzata Newspaper & Technology (marzo 2004), divisi su due fronti. Da un...
Leggi l'articolo
-
5 Marzo 2004 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 05.03.2004 Sembra un sondaggio da Guiness dei primati: il Readership Institute della Northwestern University ha interrogato 37’000 persone provenienti da 100 diversi mercati editoriali degli USA per scoprire...
Leggi l'articolo
-
1 Gennaio 2004 •
Etica e Qualità •
by Cristina Elia
Message, Nr. 1, gennaio 2004 Il libro di Enrico Morresi sull’etica della notizia e del giornalismo è notevole su due livelli: costruisce ponti tra il nord e il sud dell’Europa, e tra le culture giornalistiche anglosassoni e...
Leggi l'articolo
-
14 Novembre 2003 •
Etica e Qualità •
by Marcello Foa
Il Corriere del Ticino, 14.11.2003 Un uomo medio mentirebbe 200 volte al giorno – oppure, per dirla in termini meno drastici, eviterebbe di dire la verità, l’attenuerebbe, la distorcerebbe, ingannerebbe, racconterebbe frottole...
Leggi l'articolo
-
7 Novembre 2003 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 07.11.2003 Non è frequente che gli errori dei media diventino un argomento di risonanza mondiale con titoli a caratteri cubitali su tutti i giornali del mondo. La nota vicenda dei falsi di Jason Blair sul New York...
Leggi l'articolo
-
24 Ottobre 2003 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 24.10.2003 Studio sul futuro del giornalismo stampato e on-line Peter Glotz, nel ruolo di Cassandra, non avrebbe da proclamare «buone notizie». In occasione del sesto mcm-forum dell’Università di St. Gallo,...
Leggi l'articolo
-
17 Ottobre 2003 •
Cultura Professionale, Editoria, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 17.10.2003 Studio americano sulle redazioni di giornale Un redattore ogni 1000 copie vendute: è questa – secondo una famosa regola americana – il rapporto ottimale a cui gli editori dovrebbero attenersi...
Leggi l'articolo
-
17 Ottobre 2003 •
Editoria, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 17.10.2003 Studio americano sulle redazioni di giornale Un redattore ogni 1000 copie vendute: è questa – secondo una famosa regola americana – il rapporto ottimale a cui gli editori dovrebbero attenersi...
Leggi l'articolo
-
17 Ottobre 2003 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 17.10.2003 Studio americano sulle redazioni di giornale Un redattore ogni 1000 copie vendute: è questa – secondo una famosa regola americana – il rapporto ottimale a cui gli editori dovrebbero attenersi...
Leggi l'articolo
-
3 Ottobre 2003 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Neue Zürcher Zeitung, 03.10.2003 Arthur O. Sulzberger a proposito della stampa nell’epoca di Internet Nemmeno una parola sulla crisi dei quotidiani, e neanche sullo scandalo che nei mesi scorsi ha scosso il New York Times fino alle...
Leggi l'articolo