25 Maggio 2011 •
Media e Politica •
by Natascha Fioretti
È il titolo della serata pubblica in programma lunedì 30 maggio 2011, ore 18.30, presso l’Aula Magna dell’Università della Svizzera italiana. Interverranno Janine Wedel politologa della George Mason University (Usa) e...
Leggi l'articolo
24 Maggio 2011 •
Etica e Qualità, Media e Politica •
by Philip Di Salvo
Ha fatto molto discutere “l’oscuramento” di Hillary Clinton, e di un’altra funzionaria della Casa Bianca, dalle foto nella “Situation Room”- scattate in occasione del blitz che ha portato alla morte di...
Leggi l'articolo
24 Febbraio 2011 •
Media e Politica •
by Marcello Foa
Il Giornale, 24.02.2011 Il Riformista intervista uno dei leader della rivolta in Egitto. Bel colpo, ma mancano le domande che contano. E lo scoop diventa, involontariamente, un esempio di come sia facile manipolare la stampa...
Leggi l'articolo
23 Febbraio 2011 •
Media e Politica •
by Marcello Foa
Dal Blog di Marcello Foa Dato l’interesse suscitato dal post di ieri “La rivoluzione maghrebina e la superficialità della stampa” riprendiamo questo articolo di Foa che ne approfondisce e spiega meglio il contesto...
Leggi l'articolo
6 Novembre 2010 •
Media e Politica •
by Marcello Foa
Il Giornale 4.11.2010 Un buon libro s’intuisce dal titolo, che può essere intrigante, spiritoso, sincero. Quello di Gianni Di Giovanni e Stefano Lucchini riesce a sintetizzare in appena otto parole il mistero della comunicazione: Niente...
Leggi l'articolo
17 Settembre 2010 •
Media e Politica •
by Kate Nacy
Come il pastore coi baffi a mustacchio è riuscito a fregare la stampa e ad usare Twitter Uno sconosciuto dissennato assume il controllo sul ciclo di notizie, rilascia più di 150 interviste, tiene ufficialmente una conferenza stampa e,...
Leggi l'articolo
4 Agosto 2010 •
Media e Politica •
by Marcello Foa
La foto di "Time" serve al governo Usa per contrastare il danno d'immagine di Wikileaks. Un colpo degli spin doctor che usano a proprio vantaggio le logiche dei media...
Leggi l'articolo
27 Luglio 2010 •
Digitale, Media e Politica •
by Marcello Foa
Due considerazioni sullo scoop dei file del Pentagono pubblicati da Wikileaks. La prima: orientare l’insieme dei media è molto più facile di quanto accademici e giornalisti siano disposti ad ammettere. Sapendo che l’80% delle...
Leggi l'articolo
21 Giugno 2010 •
Media e Politica •
by Marcello Foa
Nell’era della comunicazione, l’immagine, per un politico, è tutto. Si sa. Basta una gaffe per rovinare la propria reputazione. E’, pertanto, normale che i politici tendano curare la propria immagine in ogni minimo dettaglio....
Leggi l'articolo
20 Giugno 2010 •
Etica e Qualità, Media e Politica •
by Marcello Foa
Corriere del Ticino, 19.06.2010 Nel Golfo del Messico la BP sta cercando di bloccare la fuoriuscita di petrolio; ma non è l’unico fronte su cui è impegnata. L’altro è quello dei media, con risvolti interessanti e, per...
Leggi l'articolo