-
3 Luglio 2019 •
Media e Politica •
by Stephan Russ-Mohl
Chiunque abbia cercato di analizzare i risultati delle ultime elezioni europee e di scoprire le cause più profonde delle complesse dinamiche che li hanno preceduti – come il crescente peso del populismo e del nazionalismo negli stati...
Leggi l'articolo
-
6 Luglio 2016 •
Giornalismo sui Media, In evidenza •
by Ian Burrell
Improvvisamente tutti parlano dell’Unione Europea. È davvero curioso che, minacciando il futuro stesso del progetto di Bruxelles, il risultato shock del voto sulla Brexit abbia provocato livelli di interesse senza precedenti nei...
Leggi l'articolo
-
14 Dicembre 2015 •
Media e Politica, Più recenti •
by Ville Seuri
Sono davvero poche le opinioni a essere più condivise di questa da parte dei giornalisti: è quasi impossibile fare del buon giornalismo sull’Unione europea. Il mostro burocratico di Bruxelles, infatti, fa di norma notizia solo quando...
Leggi l'articolo
-
21 Aprile 2015 •
Economia dei media, In evidenza •
by Wolfgang Blau
Politico Europe, il nuovo sito che da oggi seguirà la politica dell’Unione europea con base a Bruxelles, sta facendo un lavoro importante e pionieristico nel creare la nozione di “sfera pubblica europea”. Per gli editori europei,...
Leggi l'articolo
-
3 Novembre 2014 •
Media e Politica •
by Caroline Lees
Il giornalismo copre in modo adeguato l’Unione europea, ma solo per un’élite. I giornali globali, le agenzie di stampa, riviste specializzate, siti Web, think tank così come le informazioni divulgate dalle istituzioni Ue stesse...
Leggi l'articolo
-
10 Agosto 2011 •
Giornalismi •
by Francesca De Benedetti
Non ci è riuscita una Costituzione, affondata come una barchetta di carta nelle urne francesi del 2005, e non ci era riuscita la Grecia qualche mese fa: l’Europa non aveva lanciato cuore e confini oltre l’ostacolo, non l’aveva fatto...
Leggi l'articolo