3 Luglio 2012 •
Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
TES Magazine, Nr.2, giugno-luglio Il modello svizzero può essere la soluzione? Se si dà credito ai media greci, spagnoli e italiani, l’Europa è nel bel mezzo di una guerra. Il vecchio continente sta per essere “germanizzato” in...
Leggi l'articolo
19 Aprile 2012 •
Etica e Qualità •
by Ievina Ancena
I media lettoni sono diventati più accessibili al pubblico, che può gettare uno sguardo dietro le quinte della redazione. Il principio della redazione aperta vuole dimostrare ai lettori che sono i benvenuti, che la loro opinione è...
Leggi l'articolo
8 Marzo 2012 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Francesca De Benedetti
In una analisi pubblicata la scorsa settimana su Ejo avevamo analizzato il rapporto tra stampa, contestazione e controinformazione. I due casi presi in esame erano la protesta popolare greca e la contestazione No Tav. Avevamo rilevato che:...
Leggi l'articolo
21 Febbraio 2012 •
Giornalismi, Giornalismo sui Media •
by Francesca De Benedetti
Vendere l’Italia come un prodotto e vendere un prodotto come fosse l’Italia: quello che fino a qualche tempo fa sarebbe sembrato un paradosso conquista invece il campo mediatico italiano negli ultimi mesi. Se già dalla scorsa estate...
Leggi l'articolo
14 Dicembre 2011 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità •
by Alina Vasiliu
Il 1989 è un anno di svolta per i mass media della Romania: ogni singolo aspetto della società viene trasformato e le istituzioni mediatiche comuniste scompaiono per lasciare il posto a quelle democratiche. Quasi tutti i media cambiano...
Leggi l'articolo
15 Settembre 2011 •
Etica e Qualità •
by Axel Reetz
Negli ultimi anni i media lettoni hanno conquistato l’indipendenza e prodotto un giornalismo di qualità, ma non hanno ancora raggiunto il livello dei paesi dell’Europa occidentale. Questo il pensiero che esprime Ainārs Dimants,...
Leggi l'articolo
5 Settembre 2011 •
Etica e Qualità, Giornalismo sui Media •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Werbewoche, 26.8.2011 Cosa hanno in comune l’epidemia di Escherichia coli, il terzo tracollo delle borse in pochi anni, l’ombrello di protezione, sempre più in balia del vento, concepito per la Grecia, l’Italia & Co....
Leggi l'articolo
31 Agosto 2011 •
Giornalismi •
by Federico Faverio
*EJO STUDENT’S CONTRIBUTION Uno studio, curato dalla The Kaiser Family Foundation e il Pew Research Center’s Project for Excellence in Journalism, ha monitorato i media americani per capire dinamiche e scelte editoriali in merito al...
Leggi l'articolo
2 Agosto 2011 •
Digitale, Giornalismo sui Media •
by EJO
In una delle regioni più difficili d’Italia, dove gran parte dei giovani finiti gli studi parte e va altrove in cerca di un lavoro perché la sua terra non gli offre alcuna possibilità per una vita dignitosa e professionalmente...
Leggi l'articolo
5 Aprile 2011 •
Digitale, Editoria •
by Piero Macri
2011, un anno decisivo per i sistemi a pagamento introdotti dal Times di Londra e dall’americano New York Times. Concepiti in base a una logica profondamente diversa, – un sistema a sbarramento completo quello del Times, un...
Leggi l'articolo