Sito web:
ACTA è la prima associazione nata in Italia (2004) per dare una voce e un volto ai freelance, di tutte le attività professionali. ACTA si occupa delle grandi questioni del Welfare, del Fisco e dei Diritti . Più in generale è
interessata a trovare nuove modalità per sostenere il lavoro professionale in una situazione di mercato sempre più difficile, che fatica a riconoscere le competenze, a valorizzare conoscenze e professionalità, a tutelare creatività e innovazione, e per supportare la creazione di reti e di aggregazioni tra professionisti che ne favoriscano il rafforzamento
competitivo. ///
Fondato nel 2014 da un gruppo di giornalisti freelance italiani ispirati dall’intuizione di Peter Laufer, Slow News è il primo progetto italiano di slow journalism e si fonda sulla costruzione di una comunità di lettrici e di lettori e su una filosofia dell’informazione che punta a offrire ai
suoi membri una informazione di qualità, che racconti dinamiche che riguardano tutti noi e unisca i puntini della realtà per fornire a chi legge il contesto e le soluzioni. È un progetto libero dalla pubblicità e dalla schiavitù dell’istantismo, che si prende il tempo di produrre
informazione insieme alle sue lettrici e ai suoi lettori, che pubblica le storie quando sono pronte e il cui costo viene deciso dai lettori.
-
22 Giugno 2020 •
Cultura Professionale, Più recenti •
by Slow News e Acta
I professionisti della comunicazione e dell’informazione, in Italia, sono decine di migliaia. Su oltre 40mila iscritti alla previdenza giornalistica – la cassa INPGI – nel 2017-2018, solo poco più di 15mila profili erano...
Leggi l'articolo