14 Febbraio 2011 •
Cultura Professionale, Digitale, Etica e Qualità •
by Simone della Ripa
Da più parti, con l’allarme lanciato per la crisi della carta stampata, si è ventilata pure l’ipotesi di un ridimensionamento del lavoro svolto dai fotogiornalisti. Per la verità, alcuni indicatori, ancor prima...
Leggi l'articolo
8 Febbraio 2011 •
Cultura Professionale •
by Piero Macri
In base a quanto affermato dal linguista Tullio De Mauro il 70% degli italiani fatica a leggere e scrivere. Nel dettaglio: il 5% è assolutamente analfabeta, il 33% stenta a decifrare un semplice articolo di giornale, e un altro 33% sta...
Leggi l'articolo
31 Gennaio 2011 •
Cultura Professionale, Giornalismo sui Media •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Journalist Nr. 12/2010 e 1/2011 Dopo Monaco, Colonia, Vienna e Bienne, adesso anche il Lussemburgo organizza le giornate dedicate ai media Nel piccolo stato noto per essere la patria del gruppo RTL, colosso della comunicazione...
Leggi l'articolo
26 Novembre 2010 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità •
by Stephan Russ-Mohl
Schweizer Journalist, Nr. 10/11 Wiebke Schoon, una ricercatrice dell’università di Amburgo, parla con entusiasmo di “svolta cosmopolita” nella ricerca sui media e sul giornalismo Solo pochi anni fa sarebbe stato impensabile: in...
Leggi l'articolo
8 Ottobre 2010 •
Cultura Professionale, Etica e Qualità •
by Marcello Foa
Come previsto l’annuncio della morte di Sarah, dato in diretta da Federica Sciarelli durante il programma Chi l’ha visto? mentre la madre della vittima era in collegamento, ha suscitato enormi polemiche sui media. C’é...
Leggi l'articolo
1 Ottobre 2010 •
Cultura Professionale, Editoria, Etica e Qualità •
by Piero Macri
Corriere della Sera: scontro aperto tra direzione e redazione sull’organizzazione del lavoro Difficile governare un processo di cambiamento nelle organizzazioni editoriali che sopravvivono all’eredità della carta stampata....
Leggi l'articolo
22 Maggio 2010 •
Cultura Professionale, Digitale •
by Piero Macri
La ricerca di un modello sostenibile, in un mondo proiettato sempre più verso l’informazione su web, passa anche attraverso una revisione sostanziale del valore economico della professione giornalistica “Temo che ci saranno più...
Leggi l'articolo
6 Aprile 2010 •
Cultura Professionale, Digitale •
by Piero Macri
Dai risultati dell’inchiesta PrWeek emerge la figura del giornalista polivalente, in grado di lavorare su carta e su web e utilizzare più strumenti di comunicazione Il carico di lavoro dei giornalisti continua ad aumentare. Il...
Leggi l'articolo
9 Marzo 2010 •
Cultura Professionale, Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
Uno studio del Nieman Lab rivela come il dibattito in rete nasca da un’informazione originale prodotta da redazioni tradizionali “Le notizie non le porta la cicogna. Per quanto il mondo dei blog e l’informazione del citizen...
Leggi l'articolo
2 Marzo 2010 •
Cultura Professionale, Giornalismo sui Media •
by Piero Macri
La necessità dell’immediatezza della pubblicazione delle notizie rende più vulnerabile la qualità del giornalismo? Il caso del giornalista del NYT licenziato Nel corso del mese di febbraio un giovane giornalista del New York...
Leggi l'articolo